Rugby Varese Music Challenge: venerdì 13 giugno la finale sul palco della Festa
Poison Blackout, Dozenhapp e Locksover sono le tre band che hanno conquistato la finale

Dopo quattro domeniche di musica, la prima fase dell’edizione 2025 del Rugby Varese Music Challenge è volta al termine. Giuria e pubblico hanno eletto i tre finalisti che si esibiranno sul palco della Festa del Rugby venerdì 13 giugno: Poison Blackout, Dozenhapp e Locksover. Si tratta di tre gruppi musicali di talentuosi giovani artisti, con generi tutti diversi tra loro, che renderanno la sfida molto interessante.
MetoDj scala la classifica della categoria, guadagnandosi il primo posto accompagnato dall’entusiasmo di tutta la squadra Seniores del Rugby Varese che ieri ha festeggiato la vittoria contro Savona e la salvezza in Serie B. La sua esibizione alla Festa del Rugby sarà giovedì 12 giugno, nell’ormai immancabile, amatissima, serata Dj Tales firmata 4 Season Collapse.
“La partecipazione di band che vengono da fuori Varese è una grande soddisfazione – afferma Stefano Morandini di MadBoys Eventi e Concerti – Significa che il contest ha acquisito prestigio e che quindi è stato fatto un buon lavoro da tutta l’organizzazione nel corso degli anni. Ringraziamo tutti gruppi e DJ che si sono esibiti. Non ci resta che aspettare la Festa del Rugby e scoprire chi dei tre finalisti vincerà il contest”.
Sharazad conquistano il premio Piccola Città, che li porterà ad esibirsi sabato 14 giugno sul palco del Levi di Giubiano in apertura di serata.
Un altro premio speciale è per Affari Grossi e Smatik in the Jungle, che con un parimerito saranno entrambi ospiti del Laveno (end of) Summer Fest.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.