Scontro tra auto e motorino a Gallarate, ma è una simulazione per i ragazzi
L'attività è stata portata avanti grazie all'associazione "La strada", che ha ricreato la scena di un incidente. Con successivi soccorsi da parte di Areu e Polizia Locale

Le urla, le sirene, i soccorritori in azione: ma per fortuna è solo una simulazione. È quanto accaduto stamattina in un’attività esterna dell’Ite Falcone di Gallarate, dove decine di studenti hanno assistito alla ricostruzione realistica di un incidente tra un’auto e un motociclo, con tanto di intervento dei sanitari, della Polizia Locale e dei volontari. Un momento centrale di un progetto educativo più ampio, che punta a portare i ragazzi a confrontarsi con la realtà della strada e della vita civile, promuovendo la cultura della responsabilità.
L’iniziativa, coordinata in sinergia tra l’istituto scolastico e la Polizia Locale, ha visto la partecipazione di numerosi enti e associazioni: l’associazione “La Strada”, la Croce Rossa Italiana, il servizio di emergenza 118, con il fondamentale supporto organizzativo del dirigente scolastico Vito Ilacqua, da sempre attento a proporre percorsi innovativi per i giovani.
Un “compito di realtà” per crescere cittadini
«Il “compito di realtà” – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale, Germano Dall’Igna, intervenuto insieme all’assessora all’Istruzione Claudia Mazzetti – è un’opportunità preziosa per avvicinare la scuola alla vita vera, e la collaborazione con la Polizia Locale vi aiuta a capire quanto il rispetto delle regole e la partecipazione attiva siano fondamentali per vivere bene insieme».
L’intervento dell’assessore ha sottolineato anche l’importanza del lavoro di squadra per il buon esito dell’iniziativa, con un ringraziamento speciale a tutti i soggetti coinvolti, tra cui il commissario Mauro Adamati e Stefano Orsenigo, dell’associazione La Strada.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.