Sergio Segato, direttore della gastroenterologia all’ospedale di Varese, è il presidente delle società Malattie apparato digerente
È stato nominato nuovo presidente della FISMAD durante il 31° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, in corso di svolgimento a Roma fino al 15 aprile

La Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell’Apparato Digerente è un’organizzazione professionale senza scopo di lucro che riunisce le società scientifiche AIGO, SIED, SIGE, SIGENP, SINGEM e rappresenta più di 4000 medici Gastroenterologi ed Endoscopisti ospedalieri ed universitari, del settore pubblico e privato.
Il Dottor Sergio Segato guiderà la federazione per i prossimi due anni.
Nato a Varese, dopo la laurea di Medicina e Chirurgia conseguita all’Università di Pavia, Segato si specializza in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e in Medicina Interna.
Inizia la sua carriera presso l’azienda Ospedaliero Universitaria Macchi di Varese ora ASST dei Sette Laghi, dove nel 2006 è nominato direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, nel 2013 direttore del Dipartimento di Medicina Specialistica e nel 2023 Direttore del Dipartimento di Malattie dell’Apparato Digerente, Nutrizione e Metabolismo.
Il Dottor Sergio Segato è attualmente responsabile del Comitato Qualità di AIGO (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri) per la quale è stato presidente per la regione Lombardia per il 2016 e 2017 e Vicepresidente Nazionale dal 2022 al 2024.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è coordinatore della Commissione sulle Emorragie Digestive e membro della Commissione Qualità ed Appropriatezza della rete Epato-Gastroenterologica della Regione Lombardia.
«L’obiettivo fondamentale di FISMAD sarà quello di rilanciare il ruolo professionale dei gastroenterologi nel rapporto con le Istituzioni e di evidenziare il valore organizzativo delle Gastroenterologie ed Endoscopie Digestive, nella gestione delle malattie dell’apparato digerente ed epato-bilio-pancreatiche, – afferma il dottor Sergio Segato – questo si tradurrà in una maggiore efficienza nella cura dei pazienti e del nostro sistema sanitario.
FISMAD continuerà inoltre a dedicarsi alla formazione ad alla ricerca scientifica in particolare favorendo interventi che migliorino l’appropriatezza degli interventi sanitari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.