Tenta di entrare in Italia con 70.000 euro nascosti nell’auto: fermato al valico di Como

L'uomo, un cittadino albanese domiciliato in Belgio, avea dichiarato di avere con sè 8000 euro. Dall'indagine accurata sono emersi sacchetti contenenti euro e franchi svizzeri di diversi tagli per 69.280 euro

sequestro valuta

Voleva entrare in Italia con quasi 70.000 euro nascosti nella vettura. I funzionari ADM e i militari del Gruppo Ponte Chiasso della Guardia di Finanza lo hanno fermato al valico autostradale di Como-Brogeda.

Protagonista un cittadino albanese, classe ’85, domiciliato in Belgio.

Alla domanda di rito se trasportasse al seguito denaro e/o strumenti negoziabili per importo pari o superiore ai diecimila euro, come previsto dalla normativa valutaria, il transitante dichiaravo di avere con sé circa 8.000 euro.

Davanti al particolare stato di agitazione dell’uomo, però, gli agenti hanno deciso di  effettuare un controllo più approfondito della vettura.

L’accurata ispezione è stata eseguita da una squadra di finanzieri “cacciavitisti” che ha scoperto una cavità nel retro del vano portaoggetti al cui interno sono stati trovati diversi sacchetti in cellophane contenenti valuta, in euro e franchi svizzeri di diversi tagli, per un controvalore di 69.280 euro.

Il fermato ha spiegato che stava trasportando il denaro per conto di terzi, precisando che era destinato a suoi connazionali residenti in Albania.

L’eccedenza di valuta trasportata, oltre i diecimila euro, ha superato di gran lunga la soglia di 40.000 euro stabilita come una delle condizioni di accesso all’istituto dell’oblazione immediata; pertanto l’Ufficio ha proceduto a sequestrare il 70% della somma eccedente il limite previsto, per un importo pari a 42.375 euro, nel rispetto della normativa valutaria.

sequestro valuta

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.