Trent’anni di birre e musica: il Donegal di Gallarate festeggia
Il locale di viale Vittorio Veneto aprì nel 1995, nel periodo in cui gli italiani scoprirono l'atmosfera dei pub. Sabato il brindisi per tutti

Il Donegal di Gallarate festeggia trent’anni di attività: era il 19 aprile 1995 quando aprirono le porte e le spine del pub di viale Vittorio Veneto, dentro al complesso delle “Torri del Seprio” (che a Gallarate è dintorni è più conosciuto come “le Sorelle Ramonda”, dal nome del negozio di abbigliamento con grande insegna all’angolo).
Il nome del locale «deriva da una contea dell’Irlanda del Nord anche se in realtà il nostro locale si presenta come un felice connubio stilistico tra i pub scozzesi e inglesi» raccontava trent’anni fa Gianmaria Merlotti, che aprì il Donegal con la sorella Tiziana. Sono ancora loro le colonne portanti del locale, insieme alla moglie di Gianmaria, Cristina Parachini.
Trent’anni fa il Donegal fu uno dei primi locali “stile pub” nel Basso Varesotto, avendo aperto appena prima dello “Scottish Warpipe” a Sciarè.
Iniziò a introdurre le birre straniere, a partire dalla Bass e dalla Guinness.
L’altro ingrediente era la musica dal vivo, “con prevalenza al folk e al rock’n’roll anni Cinquanta”, alle origini, anche se poi si è ampliato a tanti stili musicali diversi. La musica dal vivo resta uno dei must del locale, anche oggi.

«Sabato sera faremo un brindisi d’augurio per il compleanno» ci racconta Tiziana. «Siete tutti invitati».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.