Eventi a Materia

Un viaggio in tante direzioni per la seconda settimana di aprile a Materia

Una settimana ricca di proposte si è chiusa con il mercatino solidale di Mamme in cerchio. Il Giubileo, una proposta di viaggio, una immersione nel dramma della dipendenza e per chiudere la musica

Generico 07 Apr 2025

L’agorà per un pomeriggio si è trasformata in un mercatino solidale. Mamme in cerchio hanno portato il loro Stendipanni a Materia e così per diverse ore è stato un continuo di persone, bambini arrivati per cercare qualcosa che piacesse o servisse. Scarpe, vestitini, abiti per le mamme, giochi, libri. Un tripudio di colori e suoni.

Un sabato pomeriggio diverso in cui sembrava di rivedere la palestrina della vecchia scuola tornare ad ospitare le famiglie. È andata molto bene e ripeteremo spesso questa iniziativa perché ha un grande valore. Arrivavamo da una bella settimana iniziata per la verità con le terribili immagini e storie dei disastri che può fare la dipendenza. Poi un bel progetto con al centro la scelta di muoversi in treno e camminando. Un viaggio nella fede e nel Giubileo e per finire ancora musica.

Aprile è un mese particolare perché abbiamo diverse festività oltre la Pasqua e per questo avremo qualche appuntamento in meno di marzo, ma ci rifaremo a maggio perché siamo già arrivati a programmare oltre 30 iniziative.


Chris Galbiati a Materia: “Negli Stati Uniti il fentanyl uccide più delle armi”

Il documentarista e youtuber ha raccontato la crisi sociale americana tra povertà, dipendenze e sanità privata, a partire dal suo viaggio nel cuore di Kensington Avenue.

Chris Galbiati a Materia: “Negli Stati Uniti il fentanyl uccide più delle armi”

Il trekking ferroviario raccontato da Pierre D’Alfonso

Via da Milano è un progetto che promuove un turismo lento e responsabile, basato sulla valorizzazione dei territori attraverso cammini che hanno un punto di partenza e uno di arrivo ben precisi: due stazioni ferroviarie.

A Materia si parte in treno: il trekking ferroviario raccontato da Pierre D’Alfonso

Fede in cammino: giovani, fragilità e speranza nel Giubileo del presente

Il ruolo del Giubileo in “un contesto frastornante con una situazione geopolitica piuttosto traballante”, con monsignor don Davide Milani e don Marco Casale.

Fede in cammino: giovani, fragilità e speranza nel Giubileo del presente

“Attraverso la sua arte esprimeva la leggerezza, togliendo la materia per rivelare quello che è il vuoto”

Serata speciale dedicata al centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio, uno dei più importanti scultori italiani del secondo Novecento nato a Milano nel 1925 e vissuto per molti anni a tra Sesto Calende e Angera.

“Attraverso la sua arte esprimeva la leggerezza, togliendo la materia per rivelare quello che è il vuoto”

Le onde sonore di Tashi, dalla provincia al cuore: “La natura e gli amici sono sempre la più grande ispirazione”

Il cantautore di Villa Cortese sul palco di Materia per parlare del suo Ep “Per un soffio”. Voce e chitarra hanno svelato la profondità della sua scrittura, tra sonorità marine e memorie tibetane

Le onde sonore di Tashi, dalla provincia al cuore: “La natura e gli amici sono sempre la più grande ispirazione”

Piccoli giornalisti crescono: in visita a Materia gli studenti della 5 elementare della Settembrini

Come si realizza un giornale online come Varesenews? Ma è vero che i giornalisti lavorano sempre? E ancora: come si realizza un articolo e come si riconoscono le fake news? Queste sono solo alcune delle tante domande che questa mattina gli alunni della classe quinta della Scuola Settembrini di Velate hanno posto direttamente ai giornalisti di Varesenews.

Piccoli giornalisti crescono: in visita a Materia gli studenti della 5 elementare della Settembrini

TUTTI GLI EVENTI DEL MESE DI APRILE

Materia generiche

LA PRIMA SETTIMANA DI APRILE

La prima settimana di aprile si è caratterizzata ancora un volta per una presenza importante di persone arrivate ad ascoltare tanti temi diversi. Dal caffè alla condizione delle carceri, dalla Patagonia agli occhi di una bambina down raccontati dalla sua mamma.

Patagonia, carcere, caffè e gli occhi dolci di una bimba down. A Materia la prima settimana di aprile

LA QUARTA SETTIMANA DI MARZO

Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell’ex scuola.

Dal 60° parallelo alle cooperative passando dalle realtà giovanili. A Materia la quarta settimana di marzo

LA TERZA SETTIMANA DI MARZO

Ogni giorno arriva un flusso di comunicazioni, di messaggi, di richieste. A fine serate il ding del telefono porta foto, video di qualcosa che è appena terminato a Materia con ringraziamenti e incitamento ad andare avanti.

La terza settimana di marzo dalla montagna agli under 30 e gli over 60, Materia intergenerazionale.

LA SECONDA SETTIMANA DI MARZO

Dal teatro al giornalismo, dai sapori alla memoria: una nuova settimana di incontri e condivisione nel nuovo spazio libero VareseNews.

Storie, incontri e una comunità in movimento: Materia nella seconda settimana di marzo

LA PRIMA SETTIMANA DI MARZO

Il cammino, la letteratura, la fotografia, una storia vera piena di luce e speranza, il racconto della musica e il dialetto, la nascita delle infermiere e il canto popolare. Una varietà di eventi e un comune denominatore: la voglia di partecipare.

Sette appuntamenti e tanti corsi. Settecento persone a Materia nella prima settimana di marzo

Un mese di Materia: uno spazio libero che cresce con la comunità

Le immagini scattate durante l’inaugurazione raccontano più di mille parole: gli sguardi attenti, la vivacità degli incontri, l’energia delle persone che hanno attraversato questo spazio nuovo. A catturare questi momenti è stato Antony Satria, content creator e graphic designer, che ha realizzato una gallery fotografica capace di restituire l’essenza di Materia.

Un mese di Materia: uno spazio libero che cresce con la comunità

LA TERZA SETTIMANA DI FEBBRAIO

Un viaggio tra A8 e Islanda, insieme a volontariato Creativa e Langer. Buona la terza settimana a Materia. Cinque serate, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività.

Un viaggio tra A8 e Islanda, insieme a volontariato Creativa e Langer. Buona la terza settimana a Materia

 

LA SECONDA SETTIMANA DI FEBBRAIO

A Materia si cammina e canta. Ottima anche la seconda settimana di eventi

LA PRIMA SETTIMANA DI FEBBRAIO

Partenza con il botto a Materia, oltre mille persone nella prima settimana

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.