Uto Ughi ospite dell’Università dell’Insubria a Como
Il grande violinista sarà il 15 aprile nell'Aula Magna del Chiostro di Sant'Abbondio per un evento organizzato dal Dipartimento di Dritto economia e cultura aperto alla comunità accademica e al pubblico, alla presenza della rettrice Maria Pierro; nel 2002 l'ateneo conferì al Maestro la laurea honoris causa

(aggiornamento di venerdì 11 aprile)
Per motivi di salute non gravi, il Maestro Uto Ughi non potrà essere presente all’evento in programma martedì 15 aprile a Como , nel Chiostro di Sant’Abbondio. La data del nuovo incontro verrà comunicata a breve.
Il 15 aprile a partire dalle ore 10, il Dipartimento di Diritto economia e cultura dell’Università dell’Insubria avrà l’onore di accogliere un grandissimo e notissimo concertista, che ha contribuito a diffondere il prestigio e il talento artistico italiano nel mondo intero: il Maestro Uto Ughi .
Laurea honoris causa in Scienze della comunicazione conferita nel 2002 dall’Università degli Studi dell’Insubria, Uto Ughi è annoverato tra i più grandi violinisti della storia , avendo all’attivo una impressionante e prestigiosa carriera di concertista, che lo ha portato ad esibirsi in ogni continente con le principali orchestre sinfoniche internazionali (tra le quali il Concertgebouw di Amsterdam, la Boston Symphony Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la New York Philharmonic, la Washington Symphony Orchestra) sotto la direzione di famosi Direttori (tra i quali Chung, Gatti, Maazel, Mehta, Rostropovich, Sinopoli e molti altri).
Il Maestro Uto Ughi si dedica da tempo alla promozione e salvaguardia del patrimonio artistico musicale nazionale e internazionale e, a tal fine, ha istituito una fondazione volta a diffondere e valorizzare la cultura musicale nel nostro Paese. In questo contesto, la Fondazione Uto Ughi ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura , con l’obiettivo di rendere la musica sempre più centrale nel percorso educativo e formativo delle nuove generazioni. In tale cornice ha avuto luogo il concerto del Maestro Ughi il 3 aprile scorso nella cornice della Basilica Papale di San Francesco in Assisi, alla presenza del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.
Martedì 15 aprile, nello splendido Chiostro di Sant’Abbondio a Como, a partire dalle ore 10 , si avrà la preziosa occasione di ascoltare dalla viva voce del Maestro il racconto della storia di un talento immenso , che lo ha accompagnato fin dall’infanzia. A rendere omaggio al Maestro la Magnifica rettrice Maria Pierro , il prorettore Umberto Piarulli , la direttrice del Didec Francesca Ruggieri , gli organizzatori professori Francesca Ghirga e Michele Saporiti , la presidentessa del Tribunale di Como Paola Parlati , il viceprefetto vicario di Como Lucrezia Loizzo , la prima dirigente della Polizia di Stato di Como Ilaria Maria Serpi , l’assessore alla Cultura, Musei, Biblioteca, Turismo e Como creative città Unesco del Comune di Como Enrico Colombo , la direttrice della programmazione del Teatro Sociale di Como e di Aslico Barbara Minghetti , il presidente e il direttore generale di Confindustria Como Gianluca Brenna e Antonello Regazzoni .
L’evento vedrà la partecipazione degli allievi selezionati dalla Scuola di violino del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como , che eseguiranno alcuni brani in omaggio al Maestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.