“Valgrande ’44-Storia del rastrellamento”: a Monvalle il documentario di Stefano Cerutti

In sala consiliare viene proposto il documentario che, con testimonianze storiche e riprese spettacolari sui monti, racconta il rastrellamento nazifascista del giugno del 1944

val grande, valgrande

Il documentario “Valgrande ’44 – Storia del rastrellamento”, realizzato dal regista Stefano Cerutti, offre una dettagliata ricostruzione degli eventi accaduti nella Val Grande tra il 12 e il 27 giugno 1944. Questo periodo fu segnato da intensi scontri tra le formazioni partigiane e le truppe nazifasciste, un rastrellamento che rappresentò un momento cruciale della Resistenza nelle zone del Verbano e dell’Ossola.

Il film, articolato in più puntate, racconta anche le storie di tanti ragazzi del Varesotto che combatterono in Valgrande. Con questo spirito viene presentato anche a Monvalle, sabato 12 aprile 2025, alle 21, alla sala consiliare del Comune.

Con il regista Stefano Cerutti ci sarà, a introdurre, Gianni Mariotto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.