Apertura natalizia per il Museo Baroffio
Dal 8 dicembre fino al 8 gennaio apertura natalizia al pubblico gratuita
Il Museo Baroffio propone anche quest’anno un’apertura natalizia, resa speciale dal fatto che, per festeggiare il decennale, la Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte ha deciso di offrire a tutti l’ingresso gratuito.
Dall’8 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012 si potrà visitare il museo secondo i seguenti orari giovedì, sabato e domenica 9.30 – 12.30 ; 14.30 – 17.30. 8, 26 dicembre e 6 gennaio aperto. 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio chiuso. (fino al 7 dicembre e dal 9 gennaio apertura su prenotazione).
Il decennale che ricorre quest’anno si apre nel segno di Mons. Pasquale Macchi: fu lui a volere il restauro del Museo e la sezione di arte contemporanea di tema mariano per cui donò anche una Natività ora per la prima volta esposta. Si tratta di una Natività di Aldo Carpi (Milano 1886 – 1973), di poetica semplicità e candore, che potrà essere ammirata durante l’apertura natalizia.

Dal 1914 fino al 1952 Carpi partecipò regolarmente alla Biennale di Venezia. Per quasi trent’anni fu docente e poi direttore dell’Accademia di Brera; qui formò più generazioni di allievi divenuti noti artisti quali Morlotti, Cassinari, Sassu, Longaretti, Fo, Guerreschi, Banchieri. Fu presenza famigliare ad Arcumeggia dove dipinse due stazioni della Via Crucis, l’affresco Sant’Ambrogio benedice Arcumeggia e realizzò un Agnello divino in ceramica.
Altre sue opere sono esposte in modo permanente nella sezione moderna mariana del Museo: una piccola scultura in bronzo Madonna con il Bambino del 1968; il dipinto L’Umanità processa Gesù del 1971 e l’opera grafica Madonna con il Bambino del 1962.
Dopo il successo del percorso natalizio dello scorso anno Il fiato di un bue e il fiatone di una stella, il Museo invita i bambini per una nuova iniziativa: UN, DUE, TRE… STELLA!
La stella cometa guida i bambini, come un tempo i Magi: racconta quello che vide da lassù, invita a trovare sette opere, a osservarle bene e a rispondere alle sue domande. Per ogni risposta giusta i bambini vinceranno le figurine “d’artista” dei personaggi incontrati (dal pastore con le pecore e il cane del Quattrocento ai Magi cinquecenteschi fino agli angeli coloratissimi del Novecento), insieme a uno scenario, per comporre un presepe speciale; nello spazio-laboratorio materiali luccicanti e originali aspettano tutti i bambini di buona volontà e… fantasia.
Infine i bambini riceveranno un buono-sconto per una calda e gustosa merenda nel vicino Ristorante Sacro Monte, in fase di prossima apertura con nuova gestione.
Il percorso è adatto per un’ampia fascia d’età (5 – 10 anni; se il bambino non sa leggere può essere aiutato da un volontario VAMI del Museo). È possibile cimentarsi nell’attività tutti i giorni dell’apertura natalizia. Non occorre la prenotazione (è richiesta solo per gruppi di più di 8 bambini). Per festeggiare il decennale saranno gratuiti sia l’ingresso che l’attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.