Primo maggio, i festeggiamenti del Comune

Il Comune consegna riconoscimenti a due maestri del lavoro e a dieci dipendenti andati in pensione negli ultimi dodici mesi

Primo Maggio 2011, il Comune di Gallarate celebrerà la Festa dei Lavoratori con un riconoscimento pubblico a due maestri del lavoro e a dieci dipendenti andati in pensione nel corso dell’ultimo anno. Di seguito, il programma della cerimonia, che si svolgerà nella sala Giunta di Palazzo Borghi, in via Verdi 2, e si avvarrà del contributo degli allievi flautisti dell’Istituto Musicale Puccini Fabiana Colombo, Paolo Ferraris, Nicolò Manachino e Giorgia Saporiti (eseguiranno brani di Novaro, Mascagni, Bizet e Poldini).

Ore 11.00: arrivo degli invitati e primo intervento musicale.

Ore 11.10: saluto del vicesindaco ai convenuti, secondo intervento musicale e premiazione dei dipendenti comunali. Verranno consegnate medaglie d’oro e diplomi a Leonorio Borghese (agente di Polizia Locale a Gallarate dal 1982), Emilio Di Biase (in forza al locale Comando Vigili dal 1977), Giuseppe Silipo (assunto come collaboratore ai Servizi di Supporto del settore Affari Generali – responsabile Uscierato per oltre 34 anni), Rosetta Rossibertolli (assistente ai Servizi Operativi degli Affari Generali – Servizi Demografici dal 1968), Damiano Cecco (impegnato per quasi 29 anni in qualità di assistente ai servizi operativi del settore Risorse Economico Finanziarie – Ufficio Tributi), Giovanni del Giudice (operatore dei servizi tecnici e di supporto al settore Affari Generali – Servizio Uscierato a partire dal 1977), Valerio Maria Fraschini (assunto nel 1971, istruttore tecnico al settore Programmazione Territoriale – Pianificazione Urbanistica, Espropri, Catasto), Giuseppe Vitrani (agente di Polizia Locale presso il settore Risorse Economico Finanziarie – Ufficio Tributi per oltre 32 anni), Carlo Gelo (dal 1985 assistente ai servizi operativi del settore Istruzione Sport Cultura – Servizio Biblioteca Civica), Paola Maria Radon (quasi 36 anni e 8 mesi in Comune, istruttore direttivo del settore Affari Generali – Ufficio Segreteria del sindaco).
Secondo intervento musicale.

Ore 12.00: premiazione con consegna di medaglie e attestati di benemerenza ai maestri del lavoro Pasquale Cecere (apprendista saldatore nel 1973, poi operaio – fino al sesto livello – responsabile di reparto piegatrici con esecuzione di prototipi ad alta precisione, è attivo nella programmazione di macchine operatrici a controllo numerico e destinatario della Stella al Merito del Lavoro l’anno scorso) e Walter Wagner (nel 1978 addetto al servizio pianificazione, raggiunge il sesto livello l’anno seguente. Dal 1983 responsabile del Servizio Pianificazione e dall’87 responsabile di stabilimento. Nel 1988 diventa dirigente e assume il coordinamento della produzione del Gruppo Agusta. In qualità di project leader si occupa dell’Unità Business Aeronautica. A inizio anni Novanta è responsabile della Programmazione e Gestione dei Materiali nello stabilimento di Cascina Costa, poi responsabile Montaggi Finali Linea Volo a Vergiate, stabilimento di cui diventa direttore nel 2000. Da maggio 2007 è il responsabile del Centro Eccellenza Strutture del Gruppo Agusta a Brindisi mentre dal 2010, anno in cui gli è stata conferita la Stella al Merito del Lavoro, è membro del Management della società polacca PZL Swidnik S.A., acquisita da Agusta Westland).

Ore 12.15: dopo il terzo intervento musicale, ringraziamento finale ai partecipanti e chiusura della cerimonia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.