Maria Grazia Ponti: «La lista di chi si impegna a partecipare»
Impegno e partecipazione le due parole d'ordine della lista " Impegno per la Città " formata da un mix equilibrato tra uomini e donne competenti e inseriti nella vita associativa castellanzese
Maria Grazia Ponti ha presentato questa mattina, sabato, nella sede di Impegno per la Città i candidati consiglieri che la sostengono alla carica di sindaco come un naturale percorso della compagine civica che ha ormai una certa storia nella politica cittadina, tra l’altro piuttosto lineare: «In queste ultime settimane se ne sono sentite di tutti i tipi da una parte e dall’altra – dice la Ponti – ma credo sia venuto il momento di recuperare la credibilità dell’amministrazione con una vera lista civica non mascherata. Riconosciamo l’importanza dei partiti a livello regionale e nazionale ma a livello locale servono persone, senza indicazione di parte, che possano amministrare per il bene comune». Per lei, ormai giunta alla quarta campagna elettorale, le parole d’ordine sono impegno e partecipazione: «La nostra lista non si pone mai contro qualcosa o qualcuno ma per fare qualcosa – continua la Ponti che poi aggiunge – partecipazione vuol dire coinvolgere più persone nelle scelte».
Sulla scelta dei candidati consiglieri la Ponti fa subito intendere l’importanza delle donne: «Abbiamo voluto rispettare le quote rosa – spiega la canidata – le donne devono ricoprire un ruolo importante in quanto sono ottime manager». C’è la giovane Celeste, laureanda e insegnante di musica, Fabia Buzzi ex-presidentessa della commissione biblioteca, Anna Maria Peroni, insegnante all’Itis ma anche una geologa e Marietta Manzi dell’ Acli di Castellanza. Tra gli uomini si contano un architetto, Marco Lonati, Giuseppe Borsani, pensionato ed ex-consulente industriale, Mario Ferdani che fa il commerciant, l’ex-assessore Franco Giusti, l’avvocato Stefano Catalano, Filippo Garzaroli che si occupa di sicurezza informaticae Paolo Busnelli, libero professionista. La Ponti riconferma la fiducia anche a Romeo Caputo e Giuliano Vialetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.