A Borsano I cattolici si preparano al voto
La parrocchia presenta l’incontro del 4 marzo prossimo: “momento formativo in vista delle elezioni”. Non saranno invitati i candidati sindaci, ma si cercherà di capire a quali forze i cattolici possano fare riferimento
“Parliamo di Politica e territorio”. E’ questo il titolo della manifestazione in programma venerdì prossimo (4 marzo, ore 21) presso la parrocchia di Borsano. “Sarà un momento di formazione” annuncia Giorgio Graziani del gruppo socio-politico della parrocchia il cui scopo sarà prima di tutto quello di “avvicinare i cittadini alla politica locale”. La particolarità è che il tema sarà affrontato in un’ottica ben precisa e cioè quella del cattolico. L’obiettivo è quello di cercare di fornire alla comunità “gli strumenti per capire quali partiti o movimenti sono più affini al mondo cristiano ma -precisano gli organizzatori- senza dare alcun indirizzo su quale partito votare” e proprio per questo “non sarà invitato nessuno dei candidati sindaco”. Quello che inizierà venerdì, però, vuole essere solo l’inizio di un lungo percorso che travalichi la data delle elezioni del 15 maggio.
Rita Livello del gruppo culturale della parrocchia ha poi spiegato il perchè della scelta di un relatore come Mauro Colombo, ex assessore alla cultura di Corbetta e ancora oggi molto impegnato in ambito culturale. Sulla sua carriera “sarà incentrata la narrazione della serata” perchè è l’emblema del rapporto tra cristiani e politica.
E Francesco Castiglia, un ragazzo di 20 anni, ha infine spiegato che la serata servirà anche per cercare di avvicinare i giovani alla politica. “Abbiamo invitato tutti i giovani – ha spiegato – partendo dai ragazzi di tutte le parrocchie della città”.
Ma oltre a questo l’incontro servirà anche a spiegare agli intervenuti l’organigramma di un comune come quello di Busto. Ad alleggerirla sarà poi la musica live di Michele Formenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.