Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta dal 4 all’8 novembre
Tutti gli aggiornamenti sui temi che riguardano l'andamento della pandemia sul nostro territorio
Tutti gli aggiornamenti sui temi che riguardano l’andamento della pandemia sul nostro territorio
Domenica 8 novembre ore 18:
Coronavirus: i nuovi casi sono 620 nel Varesotto. Si stabilizza la crescita settimanale
I nuovi positivi in tutta la regione sono 6.318, il 16,54% sul totale dei tamponi effettuati. In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 132.410 (+4.781)
Coronavirus: i nuovi casi sono 620 nel Varesotto. Si stabilizza la crescita settimanale
Domenica 8 novembre ore 15:
“Capre!” Ilario Vinciguerra contro le sirene delle ambulanze
Molti soccorritori sono indignati dalle parole dello chef, che ha parlato di “terrorismo” e ha usato anche un insulto. Lui si difende: “Anche persone che lavorano sulle ambulanze mi danno ragione”
“Capre!” Ilario Vinciguerra contro le sirene delle ambulanze
Domenica 8 novembre ore 12:
Torna il contagio nelle Rsa e si riaccende lo scontro in Regione
Aumentano i casi di Coronavirus nelle strutture per anziani. Sui protocolli operativi botta e risposta tra le opposizioni e l’assessore Galera
Torna il contagio nelle Rsa e si riaccende lo scontro in Regione
Domenica 8 novembre ore 11:
“La battaglia al virus non è un gioco a guardie e ladri, non è un concorso per chi è più furbo”
Luca Viscardi racconta la sua esperienza con il covid-19 nel libro appena uscito La vita a piccoli passi. Ha passato trenta giorni in ospedale a Bergamo nel momento più terribile in cui ci sono stati migliaia di morti
“La battaglia al virus non è un gioco a guardie e ladri, non è un concorso per chi è più furbo”
Domenica 8 novembre ore 10:
La testimonianza di Sveva Luraschi: “Quando ho messo piede all’ospedale in Fiera volevo scappare”
Sveva Luraschi è una dei sanitari inviati in missione a Milano. Racconta le sue emozioni dopo una settimana di lavoro. “I miei passi sono più sicuri ora, le mie mani più ferme, le mie orecchie più attente e anche il ritmico pompare del mio cuore sembra essersi calmato il giusto”
“Quando ho messo piede all’ospedale in Fiera volevo scappare”
Sabato 7 novembre ore 18
Coronavirus, i nuovi casi sono 1.222 in provincia di Varese, 11.489 in Lombardia
Coronavirus: i nuovi casi sono 1.222 nel Varesotto, 11.489 in Lombardia
Sabato 7 novembre ore 18
Nel reparto di Pneumologia, dove i malati di covid tornano a respirare. Vi portiamo a vedere cosa succede in quelle stanze
Venerdì ore 19
Coronavirus: i nuovi casi sono 1.124 nel Varesotto, 9.934 in Lombardia
Coronavirus: i nuovi casi sono 1.124 nel Varesotto, 9.934 in Lombardia
Venerdì ore 18
Ospedali varesini sotto pressione: pazienti ricoverati nei presidi bergamaschi
Ospedali varesini sotto pressione: pazienti ricoverati nei presidi bergamaschi
Venerdì ore 15.45
Nuovi posti letto di terapia intensiva nel blocco operatorio dell’ospedale di Varese
Nuovi posti letto di terapia intensiva nel blocco operatorio dell’ospedale di Varese
Venerdì ore 15.30
Ambulanze in coda al pronto soccorso di Gallarate. Molte le richieste di ricovero ma mancano i posti
Ambulanze in coda al pronto soccorso di Gallarate. Molte le richieste di ricovero ma mancano i posti
Venerdì ore 15
Code per i tamponi alle Fontanelle di Malnate, in troppi senza prenotazione
Code per i tamponi alle Fontanelle di Vedano Olona ma la sua capacità sarà ampliata
Venerdì 6 novembre ore 14
I nuovi positivi nel Varesotto sono soprattutto studenti e adulti. In ospedale l’età media è di 69 anni
Aumentano i casi tra gli studenti mentre la fascia che registra più positivi si conferma quella tra i 25 e i 49 anni. Cresce però anche il numero di anziani. Si intensifica l’attività dei tamponi: attualmente il rapporto è di tre cittadini sottoposti a indagine ogni 100
Giovedì 5 novembre – ore 18
Coronavirus: i nuovi casi sono 973 nel Varesotto, 8.822 in Lombardia
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 41.544. I nuovi positivi sono 8.822. In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 112.524 (+7.791)
Coronavirus: i nuovi casi sono 973 nel Varesotto, 8.822 in Lombardia
Giovedì 5 novembre – ore 14
Positivi isolati in casa in attesa di notizie: Ats Insubria in ritardo, lavora per informatizzare le procedure
Ats Insubria spiega il sistema del tracciamento e della messa in quarantena. Ritardi e difficoltà anche a causa della quantità di casi alla settimana: oltre 12.000 con 50.000 contatti
Giovedì 5 novembre – ore 12
Fontana: “Lombardia tutta in zona rossa, prime deroghe solo fra 2 settimane”
Il presidente di Regione Lombardia ha convocato la stampa davanti al Pirellone. “Possibile chiedere un allentamento solo dopo due settimane”
Fontana: “Lombardia tutta in zona rossa, prime deroghe solo fra 2 settimane”
Mercoledì 4 novembre
Anche la provincia di Varese nella zona rossa, ecco le misure previste dal Dpcm
La provincia di Varese rientra nelle aree individuate come “caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” e da venerdì 6 novembre è definita zona rossa, così come stabilito dal nuovo Dpcm appena emanato dal Governo
Anche la provincia di Varese nella zona rossa, ecco le misure previste dal Dpcm
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.