“Disagio per ambiente e animali”, Luino vieta i botti, multe fino a 500 euro
Proibita l'accensione e lancio di fuochi di artificio, di sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, di razzi ed di tutti gli artifici pirotecnici
![petardi varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/12/petardi-varie-1195938.610x431.jpg)
Danni potenziali al patrimonio pubblico o privato, alle persone, e disagio per ambiente e animali. Manca poco all’ultimo dell’anno e al perpetrarsi dell’usanza di accendere fuochi d’artificio e botti, così il Comune di Luino corre ai ripari, come già accaduto negli anni precedenti, con l’ordinanza anti botti.
“L’Amministrazione Comunale è sempre attenta alle conseguenze derivanti dalle condotte sopra
evidenziate ed intende promuovere una specifica attività di prevenzione a tutela della pubblica sicurezza e del decoro del territorio comunale, volta a favorire il rispetto delle regole di convivenza civile, confidando nel senso di responsabilità individuale e nella sensibilità collettiva, affinché ciascuno sia consapevole delle implicazioni che tale tradizione può avere per la sicurezza propria ed altrui, nonché per il patrimonio pubblico“, si legge nell’ordinanza, che “ritenuto di dover tutelare gli animali che possono subire traumi dall’uso indiscriminato di articoli pirotecnici, con conseguente rischio di fuga“ e “condivisa l’esigenza di garantire la sicurezza di ciascuno e di migliorare le condizioni di vivibilità salvaguardando la convivenza civile da comportamenti scorretti nell’utilizzo di artifici pirotecnici in genere” dipone “il divieto assoluto di accensione e lancio di fuochi di artificio, di sparo di petardi, dello
scoppio di mortaretti, di razzi ed di tutti gli artifici pirotecnici – in luoghi pubblici o aperti al pubblico e in luoghi privati ove, in tale ultimo caso, possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici sui luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi, ad eccezione della
categoria di fuochi di artificio “Cat. F1 – fuochi di artificio che presentano un livello di
rumorosità trascurabile e che sono destinati ad essere utilizzati in spazi confinati”.
Le sanzioni previste vanno da 25 a 500 euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.