Onorina compie 100 anni: il suo regalo è il vaccino anti-Covid
Sono due le centenarie che in questi giorni hanno ricevuto il vaccino nella Rsa gallaratese
Onorina ha compiuto cento anni l’8 di gennaio. E oggi, lunedì 11, alla Rsa Camelot di Gallarate le hanno “consegnato” il suo regalo di compleanno: la vaccinazione anti-Covid.
Sta succedendo in tutta Italia, anzi in tutto il mondo. Un gesto che ha una grande portata simbolica: perché come nel caso dei numeri dei decessi, anche dietro ai numeri del vaccino ci sono vite, storie.
E gli anziani sono la memoria di un Paese: vicende individuali ma anche collettive. Non a caso spesso fanno notizia – in Italia e non solo – le storie di chi ha le spalle vicende durissime che sono comuni ad altri italiani: la guerra, la campagna di Russia, le deportazioni nei lager nazisti sono alcune delle storie incarnate da uomini e donne che oggi resistono in una battaglia che riguarda tutta l’umanità.
Poi ci sono storie più piccole, più famigliari: come quella di Teresa Bertinato, 103 anni compiuti, vaccinata domenica al Camelot, dove risiede dal giugno 2019.
Nata il 18 aprile del 1917, è rimasta orfana a otto anni, dalla natia Arzignano (Vicenza) è arrivata fino a Gallarate, ha lavorato tutta la vita in filanda e poi anche come barista. Nella seconda guerra mondiale il marito rimase lontano tre anni ma la famiglia non si spezzò: Teresa ha cresciuto tre figli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.