La Giunta Regionale stanzia 200 mila euro per le associazioni combattentistiche, d’arma e delle forze dell’ordine
Il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti: “Coronamento di un percorso iniziato in Consiglio regionale”
«Approvati i criteri per l’assegnazione dei contributi alle associazioni combattentistiche, d’arma e delle forze di polizia per l’anno 2021. 200.000 euro a favore di progetti con funzione sociale, culturale ed educativa. È il coronamento di un percorso in cui il Consiglio regionale è stato protagonista e che ho seguito con grande attenzione». Lo dichiara Emanuele Monti, consigliere leghista al Pirellone, riguardo alla delibera di Giunta regionale, approvata durante la seduta odierna, riguardante i criteri e le modalità di assegnazione dei contributi alle associazioni combattentistiche, d’arma e delle forze dell’ordine.
“La delibera approvata oggi dalla Giunta regionale – spiega Emanuele Monti – è il coronamento di un percorso iniziato in Consiglio regionale con l’approvazione della Legge 2/2020, attraverso la quale Regione Lombardia riconosce, sostiene e promuove la funzione sociale, culturale ed educativa delle associazioni combattentistiche, d’arma e delle forze dell’ordine”.
“La dotazione finanziaria del provvedimento è di 200.000 euro, che andranno a finanziare progetti su tre macro-aree di finanziamento: ‘Cultura’, ‘Sociale e sicurezza’ e ‘Manutenzione sede associazione’. Il contributo coprirà fino all’80% delle spese complessive ammesse, per un massimo di 15.000 euro per ogni progetto” argomenta Monti.
“Plaudo – conclude – a questa iniziativa di Regione Lombardia, che ho seguito con interesse fin dall’inizio e che darà ulteriore slancio alla funzione sociale che ricoprono le numerose realtà aggregative del nostro territorio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.