Vaccinazioni per gli over 80: prenotazioni dal proprio medico, in farmacia o sul portale

Per prenotare basteranno la tessera sanitaria, un numero di cellulare o telefono fisso. In seguito il cittadino riceverà, telefonicamente o tramite sms, l'appuntamento per la somministrazione

Vaccinazioni in Fiera a Milano

Parte alle ore 13 di oggi, lunedì  15 febbraio, la prenotazione per le vaccinazioni anti Covid destinate agli over 80.

La campagna vaccinale vera e propria inizia il 18 febbraio.

Tre i metodi per prenotare il vaccino che richiedono sempre il codice fiscale, la tessera sanitaria, un numero di cellulare o telefono fisso. 

I medici di medicina generale e le farmacie sono a disposizione dei cittadini che, in alternativa,  possono  manifestare la propria adesione attraverso la piattaforma online dedicata alla campagna

vaccinazionicovid.servizirl.it

anche attraverso il supporto di un familiare.

In seguito all’adesione il cittadino riceverà, telefonicamente o tramite sms, l’appuntamento per la somministrazione”. La campagna avrà tempi lunghi dato che i vaccini arriveranno contingentati per tutto il mese di febbraio. Da marzo sono attesa in Lombardia oltre 100.000 dosi settimanalmente.

NUMERO VERDE – “Per maggiori informazioni – si legge nella lettera – sarà attivo (dalle 13 di sabato 13 febbraio) il numero verde gratuito 800.89.45.45. Vi invitiamo inoltre, a consultare la pagina dedicata del portale di Regione Lombardia www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it per rimanere sempre aggiornati sulle fasi della campagna”.

RACCOLTA ADESIONI – “L’avvento del vaccino – scrivono Fontana e Moratti – rappresenta per il nostro Paese una vera e propria conquista. Si tratta di uno dei più grandi programmi di vaccinazione intrapresi dal Servizio Sanitario. Regione Lombardia grazie alla collaborazione degli enti sanitari, sta lavorando a pieno ritmo per garantire la somministrazione del vaccino. Per portare a termine, quanto prima, questo importante obiettivo abbiamo messo a disposizione dei nostri cittadini un sistema di raccolta delle adesioni che ci consentirà di gestire al meglio la pianificazione degli appuntamenti e la programmazione delle dosi”.

CONTRIBUTO DI TUTTI – “Oggi più che mai – conclude la missiva – serve il contributo di tutti per affrontare, con successo, questa fase di transizione e riscossa. Più persone si vaccineranno, maggiore sarà la nostra capacità di combattere il Covid. La vostra adesione è fondamentale per la salute di tutti. Più siamo, prima vinciamo“.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.