Premio a suor Marcella, i complimenti del sindaco
Il primo cittadino Farioli si complimenta con la suora che sta portando avanti il suo progetto ad Haiti e annuncia che sul conto aperto al Credito Valtellinese il comune ha versato 15 mila euro. Invito a donare
Il sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli si congratula vivamente con la concittadina suor Marcella Catozza che ieri ha ricevuto il premio per la pace della Regione Lombardia e rinnova l’appello alla città perché sostenga la religiosa bustocca, missionaria ad Haiti, sia attraverso le varie iniziative organizzate in questi giorni, sia attraverso il conto corrente che l’Amministrazione ha aperto al Credito Valtellinese di Busto Arsizio IBAN IT05F0521622800000000005357 (causale "Amministrazione Comunale di Busto Arsizio pro-Haiti”).
In questi giorni l’Amministrazione ha provveduto a versare all’associazione KAY LA – Amici di suor Marcella un contributo di 15.000 Euro: si tratta delle prima parte di un contributo più cospicuo a sostegno dell’opera di carità della concittadina, che ha avviato progetti importantissimi per la sopravvivenza di migliaia di persone tra cui moltissimi bambini.
Il contributo dell’Amministrazione potrà diminuire in funzione delle offerte che la Città farà pervenire: ciò fa sì che le donazioni saranno doppiamente importanti e significative, l’impegno del Comune vuole essere un concreto stimolo a fare in modo che ciascuno contribuisca alla raccolta di fondi e si dimostri ancora una volta il grande cuore di Busto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.