Martedì torna il Consiglio comunale di Tradate
Quattro i punti all'ordine del giorno. Si terrà a porte chiuse ma sarà visibile online dal sito istituzionale

Il Consiglio Comunale di Tradate è convocato in seduta a porte chiuse presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di piazza Mazzini n. 6, martedì 23 febbraio 2021, ore 21:00 in seconda convocazione. Quattro i punti all’ordine del giorno
1. Trasformazione in proprietà delle aree concesse in diritto di superficie e rimozione dei vincoli convenzionali delle aree peep cedute in proprietà/superfici approvazione nuovo schema di convenzione a seguito del d.m. 151 del 28/09/2020
2. Approvazione del nuovo regolamento dell’asilo nido
3. Mozione per il sostegno del comune di Tradate al progetto di legge di iniziativa popolare contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti – presentata dai consiglieri Prestinoni e Viscardi (Partito Democratico)
4. Interrogazione sull’efficacia dell’iniziativa “coupons” per il sostegno al commercio locale – presentata dai consiglieri Prestinoni e Viscardi (Partito Democratico), Cavalotti e Ferrario (Partecipare sempre) e Plebani (innovazione civica
Si sottolinea che, in ragione delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid–19, la seduta sarà a porte chiuse e la registrazione audio video sarà comunque diffusa in streaming sul sito istituzionale del Comune
www.comune.tradate.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.