“Spegnete le luci e parlate” la proposta del Comune di Buguggiate per M’illumino di meno
La singolare idea dell'amministrazione comunale ripresa anche dalla trasmissione Caterpillar, che ha lanciato l'iniziativa nel 2005. Scattate una foto e pubblicatela su Instagram
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/generica-2020-1211551.610x431.jpg)
Il Comune di Buguggiate aderisce a M’illumino di meno, quest’anno “dedicato” al salto di specie, e lo fa con un gesto concreto, spegnendo le luci dalle 21 alle 22, e con un proposta rivolta a tutti. (Foto Foto di StockSnap da Pixabay)
“La trasformazione, l’evoluzione, è un processo che è sempre stato caratteristico dell’uomo e, se ci si pensa, questo infinito divenire non è forse un immenso e costante salto? La pandemia che stiamo vivendo ci ha ricordato quanto sia importante continuare a saltare così, tutti noi, oggi, possiamo scegliere di farlo, consapevoli del fatto che questo salto sarà l’unica azione in grado di salvare il pianeta – dice il consigliere con delega all’Ecologia Giuseppe Colombo – .
M’illumino di meno in questa edizione ci aiuterà a raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie fatti nelle nostre vite.
Non occorrono grandi gesti, ma piccole azioni quotidiane
Nella sera del 26 marzo, qui a Buguggiate abbiamo pensato di fare un piccolo e significativo gesto: all’ora di cena vi invitiamo a spegnere tutte le luci e consumare il pasto a lume di candela assieme alle vostre famiglie e, se vi va, di scattarvi una foto da pubblicare sulle vostre storie Instagram taggando il comune così, in questo tempo di lontananza, potremo comunque avere la certezza di compiere questo salto col sostegno e la compagnia di molti.
Parlatene a casa, condividete con i vostri genitori questa proposta e non sottovalutate l’impatto positivo che il vostro agire quotidiano può avere sul mondo – propone Colombo -.
Dalle piccole cose nascono quelle grandi e anche l’amministrazione parteciperà all’iniziativa spegnendo le luci degli edifici comunali dalle ore 21 fino alle 22″
Anche Caterpillar Radio2 ha parlato della proposta di Buguggiate: luci spente, cena a lume di candela e tanto tanto dialogo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.