Una conferenza per parlare dei “visitatori interstellari”
Gli esperti dell’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” di Campo dei Fiori analizzeranno gli oggetti naturali proveniente dalle profondità dello spazio, in una live che si terrà venerdì 23 aprile alle ore 21
Nel 2017 fu osservato per la prima volta un oggetto naturale proveniente dalle profondità dello spazio interstellare, aldilà cioè del nostro Sistema Solare. Questo oggetto celeste è stato chiamato “Oumuamua”, che nella lingua delle Hawaii – da dove è stato scoperto l’oggetto – significa “primo messaggero venuto da lontano”.
Nel 2019 si è aggiunta la cometa Borisov, dalle caratteristiche molto diverse, ma sempre proveniente dall’esterno del nostro Sistema Solare. Per la prima volta nella storia siamo quindi in grado di osservare, e conoscere, oggetti astronomici molto particolari.
Cosa sappiamo di loro? Da dove vengono esattamente? Ne scopriremo altri? Gli esperti dell’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” di Campo dei Fiori cercheranno di rispondere a queste domande durante la live che si terrà venerdì 23 aprile alle ore 21.
Tutte le info per il collegamento su www.astrogeo.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.