Un weekend a ridipingere il sottopassaggio di Via Milano
E' quello che faranno i militanti di Varese in Azione, come modo per sensibilizzare la città. Il sostegno di Gregori e de la Civica
![il candidato Carlo Alberto Coletto nei sottopassi di viale Milano a Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/il-candidato-carlo-alberto-coletto-nei-sottopassi-di-viale-milano-a-varese-1219041.610x431.jpg)
Sabato e domenica ci sarà un intervento di riqualificazione del sottopassaggio di viale Milano: ma non sarà il comune a farlo, durante una manutenzione. Saranno invece i militanti varesini di Azione che, armati di pennelli e vernici riporteranno a nuova vita il sottopassaggio che dalle stazioni porta in centrocittà, come modo per sensibilizzare la città.
“Prima di chiudere i sottopassaggi di viale Milano a Varese, proviamo a imbiancarli”
«Il degrado dei sottopassi di viale Milano ne scoraggia l’utilizzo da parte dei pedoni, costringendoli a preferire l’attraversamento di superficie, più lento e – soprattutto – pericoloso – ha spiegato il candidato Sindaco Carlo Alberto Coletto, nell’illustrare l’iniziativa – Parliamo di un viale trafficato, impensabile immaginare che, nel post covid, con la ripresa in presenza di scuole e uffici, il trasferimento dei bus nella loro sede di origine in piazzale Kennedy, i cittadini utilizzino in massa le strisce pedonali. Noi abbiamo a cuore la città, combattiamo l’incuria e siamo sicuri che con investimenti limitati i sottopassaggi possono essere riqualificati e quindi sfruttati. Partiamo nel nostro piccolo con un’opera volontaria di imbiancatura, un piccolo passo per invertire la rotta».
Si tratta di «Un gesto di enorme importanza per dimostrare alla città, ma in particolare alla giunta comunale che ha deciso di chiudere definitivamente i sottopassaggi nei prossimi mesi, l’insensatezza di una tale scelta, la quale non ha alcuna reale motivazione, se non quella di nascondere alla vista dei cittadini il totale abbandono in cui i sottopassaggi sono stati lasciati in questi ultimi anni, colpevolmente – ha commentato Mauro Gregori, fondatore di La Civica – Ebbene, con questo gesto, si vuole dimostrare che una città può essere ben tenuta e pulita, al servizio della collettività. Una citta’, Varese, che va profondamente riqualificata, non di certo “sigillata” laddove e’ semplicemente piu’ complesso mettere mano e portare gradevolezza. La Civica, favorevole da sempre alla riqualificazione dei sottopassaggi cittadini, e’ a fianco di Azione Varese in questa iniziativa concreta che porta con se anche un alto valore simbolico».
Anche il presidente della Pro Loco Roberto Bianchi è inoltre intervenuto sull’iniziativa: «Apprendiamo dai giornali della lodevole iniziativa dei Volontari di Azione di ripulire e riverniciare i sottopassi di Via Milano. Pro Loco desidera fare un plauso a questo tipo di attività volte a combattere il degrado urbano che compromette la vivibilità e il gradimento della nostra Città, contro il disinteresse collettivo, a favore di un bene comune e del suo utilizzo continuativo – spiega Bianchi – Poco importa che dietro questa proposta ci sia un movimento politico e il potenziale Candidato Sindaco Carlo Alberto Coletto, siamo convinti che la politica del fare prescinda da ogni bandiera o ideologia e che vada solo ed esclusivamente a favore del civismo responsabile. Invitiamo l’Amministrazione ad avere una costante attenzione verso il bello e verso il fruibile utilizzando semmai le tante Associazioni di volontariato che operano nella nostra città che non desiderano altro che ascolto e ruolo sul territorio. A volte la soluzione corretta NON è quella più semplice, ma quella più lungimirante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.