Officina di Cura Urbana: “Vogliamo luoghi belli da vivere, non più vuoti”
La lista civica della sinistra ambientalista si presenta in piazza Guenzati, all'aperto. Non a caso hanno scelto com luogo simbolo la zona rimasta senza panchine

Officina di Cura Urbana si presenta alla città di Gallarate. E lo fa (venerdì alle 18) con un momento all’aperto, fisico, in uno spazio anche simbolico: tra piazzetta Guenzati e via Manzoni, lo spazio da cui l’amministrazione comunale ha rimosso le panchine poche settimane fa.
«Una panchina è in grado di essere molto di più di quello che si possa pensare da subito: è aggregazione, scambio, accoglienza e molto altro. Le panchine facilitano la permanenza in una città che abbia voglia di ascoltare e dare spazio» sottolineano quelli della lista civica della sinistra.
È evidente che la prospettiva indicata – dalla scelta del luogo – è alternativa alle scelte dell’amministrazione Cassani: «Riteniamo che il decoro di Gallarate si esprima anche donando alla comunità luoghi belli da vivere e non creando vuoto e privazione. Oggi siamo qui per riappropriarci tutti insieme della nostra città, raccontandovi come ce la immaginiamo e ascoltando le vostre idee»
Officina di Cura Urbana si è proposta come nuova lista della sinistra ambientalista, che fin qui ha messo al centro ambiente, salute e diritti come temi centrali. È la “ala sinistra” della coalizione che sostiene Margherita Silvestrini.
L’incontro di venerdì 21 maggio è in programma alle 18, in piazza Guenzati. «Un momento per ascoltare, uno per raccontare. Un momento per abitare uno spazio immaginando una Gallarate migliore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.