Ospedale del bambino, il finanziamento è salvo
Approvata la variante urbanistica che consente la demolizione del padiglione Vedani e la costruzione di un nuovo edificio nella stessa area
Il consiglio comunale ha approvato la variante in deroga che permette di cambiare le volumetrie e dunque di costruire l’ospedale del bambino al posto dell’attuale ospedale Del Ponte. Il provvedimento autorizza la realizzazione di un edificio di cinque piani fuori terra e due sottoterra, dopo la demolizione dell’attuale padiglione Vedani.
E’ un passaggio molto importante perché la variante urbanistica è indispensabile alla Regione Lombardia per poter accedere ai finanziamenti statali del fondo per le nuove strutture sanitarie.
L’allarme era stato lanciato dal consigliere regionale del Pd Alessandro Alfieri, l’amministrazione comunale ha convocato d’urgenza la commissione, la giunta e il consiglio comunale. E’ di 20 milioni di euro il finanziamento statale previsto.
In aula è stato sollevato il problema dei parcheggi (condizione richiesta anche per i finanziamenti) e della mancanza di un progetto unitario per l’intero comparto. L’assessore all’urbanistica Fabio Binelli ha portato una relazione in cui è fissato a 36 il numero dei posti auto. Altri posti saranno ricavati dalla costruzione del silos interrato di villa Augusta.
Hanno votato a favore tutti i consiglieri della maggioranza. Il capogruppo Emiliano Cacioppo ha detto che il Pd è assolutamente a favore dell’ospedale del bambino ma ha criticato l’operato della giunta affermando che la delibera avrebbe profili di illegittimità. La questione è molto tecnica ma tanto è bastato perchè l’opposizione si attestasse su una linea di critica della delibera, salvo ribadire che si era tutti a favore dell’ospedale. Per questo motivo, l’opposizione ha sì garantito il numero legale ma con un distinguo. Il Pd ha lasciato in aula il capogruppo Cacioppo per votare ma gli altri consiglieri sono usciti. Anche Zappoli (Sel), Pitarresi (Pdci) e Vanetti (Soc) sono rimasti in aula. Senza di loro la maggioranza non avrebbe avuti i numeri sufficienti e il voto favorevole di Vanetti ha garantito che la delibera passasse mentre Pd e sinistre si sono astenuti. La maggioranza ha accolto uno dei cinque emendamenti presentati da Angelo Zappoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.