Da Cancro Primo Aiuto un furgone per potenziare il servizio di vaccinazione in Lombardia
Il nuovo mezzo, un furgone Iveco Daily, è stato consegnato oggi all’Agenzia regionale emergenza urgenza di Regione Lombardia

L’associazione Cancro Primo Aiuto ha donato un nuovo mezzo di trasporto ad Areu per consentire di potenziare il servizio di vaccinazioni anti Covid in Lombardia.
«Oggi la preoccupazione maggiore è vaccinare più persone possibile – spiegano i responsabili dell’associazione – Ed è sicuramente un modo per tutelare anche i soggetti più fragili come i malati oncologici. Proprio per questo motivo Cancro Primo Aiuto sta donando diversi mezzi di trasporto che permettono di ampliare l’attività di vaccinazione».
Il nuovo mezzo, un furgone Iveco Daily, è stato dato in comodato d’uso all’Agenzia regionale emergenza urgenza di Regione Lombardia. Alla consegna del furgone, avvenuto quest’oggi presso la sede dell’Agenzia a Milano, erano presenti Fabrizio Sala, assessore di Regione Lombardia a Ricerca e Innovazione; Alberto Zoli, direttore generale di Areu, e i vertici di Cancro Primo Aiuto, il presidente Eugenio Cremascoli, l’amministratore delegato Flavio Ferrari e il consigliere Massimo Tentori, titolare della concessionaria Iveco e Fiat Professional veicoli industriali con sede a Molteno e Monza.
«Questo mezzo ci serviva e non possiamo che ringraziare Cancro Primo Aiuto per avercelo donato – ha esordito il direttore generale di Areu – Abbiamo già dei camper che stanno lavorando per l’assistenza a domicilio, ma con un furgone potremo trasportare il materiale per allestire il gazebo dove il medico potrà fare l’anamnesi per l’accettazione dei cittadini, mentre all’interno si potranno svolgere le attività di predisposizione delle dosi vaccinali».
«Da Areu ci è stata fatta presente questa necessità e abbiamo risposto prontamente – ha detto Massimo Tentori – Mi auguro davvero possa essere utile perché può essere una soluzione ottimale per la vaccinazione sul territorio. Certo ci auguriamo di non averne presto più bisogno, ma abbiamo la sensazione chiara e netta che dovremo convivere ancora per un po’ con questa problematica».
«Una donazione di una onlus, Cancro Primo Aiuto, che sa intercettare i bisogni e capire dove intervenire a un’eccellenza come Areu che in silenzio riesce a svolgere lo stesso compito che in altro modo svolge l’associazione: aiutare le persone – aggiunge Fabrizio Sala – Una donazione tra persone che vogliono aiutare gli altri. Quindi, al di là dell’automezzo del cui dono dobbiamo ringraziare Cancro Primo Aiuto, la cosa più importante è l’impegno che queste persone ci mettono e che i nostri operatori portano avanti ogni giorno. Siamo contenti che questa donazione possa agevolare il loro lavoro».
Nella foto sopra: da sinistra, Massimo Tentori, Alberto Zoli, Eugenio Cremascoli, Fabrizio Sala e Flavio Ferrari
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.