“Un’autostrada da Varese a Como passando per Stabio”

La proposta è del presidente della provincia Dario Galli. Sarà discussa in futuro con il Canton Ticino. Sarebbe un'alternativa alla Varese-Como-Lecco

Un tratto autostradale che unisca Varese (e quindi l’A8) a Stabio e Stabio a Como. È una delle tante proposte che il presidente della provincia Dario Galli porterà avanti in futuro nell’ambito dei lavori della Regio Insubrica. L’idea del numero uno di Villa Recalcati è quella di collegare attraverso Stabio il Varesotto all’Europa ma anche per avere un’arteria autostradale più diretta e veloce verso il Comasco. La proposta, anticipata circa un mese fa alla trasmissione della Rsi Falò dedicata ai territori di confine, è stata ribadita ieri dal presidente provinciale del Carroccio. «Pur non avendo competenze legislative la Regio Insubrica può portare alcune riflessioni interessanti e pertinenti sul tema delle infrastrutture. Faccio l’esempio dell’autostrada Varese-Como- Lecco, sulla cui necessità non nutro alcun dubbio. Molte perplessità invece ce le ho per quanto riguarda il tracciato ipotizzato e che prevede il passaggio nel Parco Pineta di Tradate, l’unico polmone verde del nord della provincia. Una possibile alternativa su cui ragionare potrebbe essere un tratto autostradale che colleghi Varese a Stabio e Stabio a Como, così da creare anche un collegamento più razionale e logico con il sistema infrastrutturale del Nord Europa».

Per il momento si tratta solo di solo una proposta della quale non si conoscono né i costi né i tempi, questi ultimi sicuramente non brevi. Anche perché, dall’altra parte del confine, ci sono sia da parte della popolazione che della politica molte perplessità e polemiche: «Una parte del collegamento autostradale tra l’A2 e Stabio è già stato previsto dal Canton Ticino – ha detto Galli – a quel punto sarebbe un piccolo sforzo spingersi verso l’Italia. Ma di sicuro sarebbe utile per tutti, anche per gli svizzeri che potrebbero arrivare a Malpensa da Lugano più velocemente e senza dover passare da Como». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.