Fa tappa nel Varesotto il donatore di sangue Avis che sta correndo da Trieste ad Aosta
Protagonista di questa impresa è Maurizio Grandi, donatore 62enne di Carugate, partito domenica 14 giugno da Trieste con l’obiettivo di arrivare ad Aosta in 34 tappe sensibilizzando all’importante gesto della donazione del sangue
Fa tappa nel Varesotto il 7 e 8 luglio il ”cammino da Trieste ad Aosta con l’Avis” di Maurizio Grandi: ecco come fare per incontrare il camminatore che sta portando i colori del dono del sangue da est a ovest in un percorso che testimonia il valore di un gesto semplice ma importantissimo, quello di donare il sangue.
Il primo appuntamento è a Varese per il 7 luglio alle ore 14,30 all’inizio della via Sacra delle Cappelle, per salire fino in cima al Sacro Monte con il protagonista di questa impresa; il secondo appuntamento è il giorno seguente – 8 luglio – a Laveno verso le 11.30 – 12 nei pressi dell’Imbarcadero.
Protagonista di questa impresa è Maurizio Grandi, donatore 62enne di Carugate, partito domenica 14 giugno da Trieste con l’obiettivo di arrivare ad Aosta in 34 tappe sensibilizzando all’importante gesto della donazione del sangue e testimoniandolo con la sua presenza.
Nella prima tappa, al Sacro Monte, Maurizio troverà una delegazione di Avis Provinciale Varese ad accoglierlo: ma simpatizzati e donatori sono i benvenuti a questo appuntamento in cui non solo far sentire tutto il calore avisino targato Varese, ma anche percorrere (per chi lo vorrà) un pezzetto di strada insieme, salendo insieme a lui la via delle Cappelle che tanto simboleggia il nostro territorio. In alternativa lo si potrà incontrare direttamente in cima, alla statua del Mosè verso le 15.
Il giorno dopo, 8 luglio, Maurizio Grandi sarà in un altro luogo simbolo del nostro territorio, a Laveno Mombello, per prendere il traghetto e da lì accorciare ancora la distanza verso la meta finale. A Laveno ad accoglierlo ci sarà una rappresentanza dell’Avis “Verbano Orientale”: Avis Medio Verbano, Avis Luino, Avis Angera Taino.
L’arrivo alla tappa finale, cioè ad Aosta, è previsto per il 16 luglio: sulle sue gambe ci saranno 900 chilometri percorsi e nei suoi ricordi tutti gli amici di Avis che lo avranno accolto lungo il tragitto, a testimonianza di un valore che unisce e permette di condividere l’ideale della solidarietà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.