A Volandia un weekend dedicato ai campioni d’Europa
Davanti al padiglione Ala rotante sarà posizionato un maxi schermo per rivedere l’indimenticabile finale dei mondiali dell’82 con la Germania ma anche quella di Wembley di domenica scorsa

Il cielo sopra Volandia si tinge d’azzurro: sabato 17 l’apertura serale del Parco e Museo del volo a un passo da Malpensa, sarà dedicata ai neo campioni d’Europa, alla nazionale di Mancini che ci ha fatto sognare in queste sere di luglio. Ma sarà anche l’occasione per rendere omaggio e rivivere emozioni indimenticabili che fanno parte della storia del nostro Paese e del calcio, come i Mondiali di Spagna dell’82.
Dalle 18.30 fino alle 23 visitando il museo – ingresso 5 euro, ristorante e zona giochi aperti – sarà possibile godersi l’indimenticabile finale dei mondiali dell’82 con la Germania che ha portato gli 11 di Bearzot sul tetto del mondo. Nell’anfiteatro davanti al padiglione Ala rotante sarà posizionato un maxi schermo per godersi ancora una volta l’urlo di Tardelli e l’esultanza del presidente Pertini sugli spalti. Un tuffo nel passato a cui seguirà un tuffo nel recentissimo passato, con la messa in onda della finale di Wembley di domenica scorsa, che ha incoronato i nostri azzurri Campioni d’Europa.
Volandia rinnova così un legame già stretto con i campioni azzurri tanto che nel pratone fronte Malpensa ha il privilegio di esporre il DC9 gemello identico di quello su cui, proprio i campioni di Spagna, fecero ritorno a Roma insieme al presidente della Repubblica con cui giocarono l’indimenticabile partita a scopone (nella foto)
Per la serata del 17 luglio il Dc 9 presidenziale di Volandia sarà aperto al pubblico: salire a bordo sarà una grandissima emozione che l’8 aprile del 2017 – giorno dell’inaugurazione del velivolo – i campioni del mondo Claudio Gentile e Pietro Vierchowod vissero in prima persona, scendendo la scaletta e alzando ancora una volta la coppa al cielo.
“Chissà che, come hanno fatto Gentile e molti campioni dell’82, anche i ragazzi di Mancini decidano prima o poi di venire a trovarci – dice Marco Reguzzoni, presidente di Volandia – Magari molti di loro, hanno cominciato a sognare di diventare calciatori, proprio vedendo i campioni di Spagna scendere da quel Dc9 letteralmente preso d’assalto dalla folla festante”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.