Tornano a salire i ricoverati per Covid al Circolo di Varese
Dopo tre mesi di riduzione, i pazienti sono aumentati passando da 23 a 32. Numeri ancora molto contenuti ma un segnale da non sottovalutare
Brusca inversione di tendenza nel calo dei ricoveri All’Asst Sette Laghi. Nell’ultima settimana i degenti sono aumentati passando dai 23 del 12 luglio agli attuali 32. Si arresta così il calo che continuava dall’aprile scorso.
Il dato ha fatto suonare un primo campanello d’allarme nonostante la situazione sia comunque in linea con le previsioni. In terapia intensiva resta ancora un paziente mentre sono tornate le Cpap per la ventilazione delle persone che manifestano difficoltà respiratorie. Attualmente sono 4 le persone assistite con i caschi.
La maggior parte dei ricoveri è nell’hub covid dell’ospedale di Circolo, un’area che, dalla scorsa estate, resta riservata per questa patologia contagiosa. Una quarantina i letti dedicati ma i piani di aumento, in caso di urgenza, sono sempre pronti. Attualmente al Circolo i ricoveri sono una ventina mentre l’altra decina è al Del Ponte tra donne soprattutto ricoverate in ostetricia che entrano in reparto e hanno il tampone positivo.
Dal pronto soccorso, però, le notizie inducono a una certa cautela: da inizio luglio la media è di 3 accessi al giorno per sintomatologie respiratorie. Visite che si concludono quasi sempre con le dimissioni ,ma i percorsi separati nei PS di Varese, così come negli altri aziendali, restano netti. In totale variano tra i 150 e i 160 le richieste di assistenza quotidiane al PS di Varese mentre aumentano i letti occupati a livello aziendale: lo scorso 12 luglio erano 899 totali.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
ma questi ricoverati sono persone vaccinate ( prima dose o seconda dose ) ?
oppure non sono vaccinati ?
Sarebbe molto meglio dare delle notizie complete .
Grazie
Un gruppo di lettori.
Buongiorno, abbiamo dedicato un approfondimento con un’intervista al primario dell’hub covid di Varese
https://www.varesenews.it/2021/07/lospedale-varese-riapre-letti-covid-la-maggior-parte-dei-ricoverati-non-crede-al-vaccino-ne-alla-malattia/1365239/