Esondazioni, allagamenti e detriti. I danni del Maltempo tra Campo dei Fiori e Ceresio
Una cinquantina gli interventi dei vigili del fuoco. I comuni più colpiti Leggiuno, Mercallo, Gavirate, Lavena Ponte Tresa, Brusimpiano
Esondazione di torrenti, allagamenti, frane e detriti sulle strade. La mattinata di mercoledì 28 luglio è cominciata nel peggiore dei modi per i comuni alle pendici del Campo dei Fiori che, come da diversi mesi accade in corrispondenza con queste bombe d’acqua, si trovano a far fronte ad una situazione di vera emergenza.
L’ondata di maltempo ha attraversato la provincia a partire dalle 9 di mattina muovendosi da sud-ovest a nord-est, dalla fascia del Verbano alla val marchirolo scaricando le piogge più intense sul Campo dei Fiori e in Valganna.
La complicata situazione idrogeologica del Campo dei Fiori, già soggetta in più punti a lavori di sistemazione che però non sembrano essere sufficienti a gestire un problema di così vaste proporzioni, ha fatto il resto: le situazioni più delicate si sono verificati a Luvinate (qui la situazione, foto e video su Luvinate) e a Gavirate (Qui la situazione, foto e video su Gavirate), con interi quartieri sott’acqua.
Sul versante opposto un fiume di fango ha invaso le corsia sulla la strada provinciale 62 fra Brinzio e la Rasa che è stata chiusa (Leggi l’articolo qui). Ma molti problemi si sono registrati anche più a nord lungo la Valganna. I punti di maggiore criticità ci sono stati, venendo da Ghirla in direzione Varese, poco dopo il ristorante Trattoria del Lago di Ghirla, dove da sopra i muri di contenimento si riversava acqua sulla carreggiata, inondandola. Idem poco più avanti, in località Eden (Qui la situazione, foto e video sulla Valganna).
Problemi si sono registrati anche molto più a nord nel territorio di Brusimpiano dove è stata chiusa la provinciale del lago tra Porto Ceresio e Lavena Ponte Tresa (leggi l’articolo qui).
In Valcuvia, a Cuvio, il torrente Broveda ha allagato diversi giardini (qui le foto).
Sono una cinquantina gli interventi in corso sul tutto il territorio dei vigili del fuoco. I comuni più colpiti Leggiuno, Mercallo, Gavirate, Lavena Ponte Tresa, Brusimpiano.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.