Ancora tempi lunghi per la riapertura della Briantea a Malnate
Sono in corso le valutazioni per la messa in sicurezza del muro in questione. Non ci saranno variazioni alla viabilità fino a quando non riaprirà la strada

Dalla serata di domenica 25 luglio il tratto di Statale Briantea da via Mazzini a via Gramsci è interdetto alla circolazione, con un conseguente problema alla viabilità. I tempi per la riapertura però continuano a essere lunghi perché ci sono delle opere da fare e spetta ai privati – proprietari del muro “pericolante” in questione – completare l’iter per la messa in sicurezza.
«Abbiamo fatto un’ordinanza verso i proprietari per portare avanti i lavori – spiega il sindaco Irene Bellifemine – e i primi due punti sono stati adempiuti. Ora si proseguirà con il controllo e la verifica da parte dei responsabili e i consulenti per appurare che quello chiesto è stato fatto. Manca ancora la progettualità della messa in sicurezza: i privati hanno 15 giorni a disposizione, tempo che scade intorno al 10 agosto. È stata chiesta una proroga e stiamo rispondendo ma sarà minima, giusto qualche giorno. Dopodiché, se non avranno adempiuto alla messa in sicurezza del muro, come amministratore dobbiamo sostituirci. Devo però sottolineare che i proprietari stanno collaborando con molta disponibilità».
Per il momento quindi non si vede una rapida risoluzione del problema e la viabilità rimarrà invariata, con l’impossibilità di raggiungere Varese da via Gramsci.
«Dopo la nostra richiesta al Prefetto – prosegue il sindaco malnatese – domani alle 11 ci sarà un incontro con lui. Ci siamo già sentiti telefonicamente e ci ha confermato che stiamo compiendo le azioni corrette. Non possiamo variare la viabilità e non verrà installato un semaforo per il traffico alternato in via Gramsci. Dalle verifiche fatte dalla Polizia Locale e le forze dell’ordine è emerso che creerebbe ancora più disagi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.