Ferragosto a Laveno tra un giro in barca e il “Fu Fest” a Villa Frua
I fuochi d'artificio non ci saranno. Il 15 agosto in programma iniziative per vivere il territorio tra musei e dj set

I fuochi d’artificio non ci saranno, ma il Ferragosto Lavenese è una tradizione alla quale in pochi vogliono rinunciare. Per questo motivo, l’amministrazione comunale promuove una serie di attività in vista del 15 agosto, promuovendo iniziative per vivere il territorio e le sue realtà.
Nel cartellone si trovano infatti, iniziative come il giro sul Lago Maggiore con le Barche D’Epoca proposte dall’Associazione Vele D’Epoca Verbano Aps (al costo di 20 euro a persona), dalle 10 alle 17, nei giorni di sabato e di domenica.
Sabato sera, alle 19 e 30 e alle 21 (doppio turno) appuntamento al Midec – Palazzo Perabò di Cerro per il concerto “Nuovi mondi-Terra incognita” con musiche di Brahms, Piazzolla/Bosso, Bosso. In concerto: Fabrizio Meloni, clarinetto, Jorge Bosso, violoncello e Gloria Campaner, pianoforte. Ingresso, 12 euro; ridotto (over 65, under 25), euro 10. Bambini e ragazzi fino ai 14 anni gratuito. I biglietti saranno messi in vendita presso la sede del concerto a partire da un’ ora prima dell’inizio dell’evento (info e prenotazioni +39 3333589577).
Il Museo della Ceramica resterà aperto anche durante la giornata di Ferragosto.
Nel parco di Villa Frua, domenica 15 agosto, alle 18 il collettivo Sunfish oganizza il Fu Fest, con dj set funky e soul. L’ingresso è solo con green pass.
All’Area Gaggetto c’è il Luna Park, come da tradizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.