Dal 16 agosto, agende prioritarie per le vaccinazioni degli studenti universitari
L’iniziativa coinvolge anche assegnisti e dottorandi oltre ai professori a contratto, previa prenotazione.
Da lunedì 16 agosto sulla piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it sarà presente una specifica icona – un ‘bottone’ digitale – dedicato agli studenti universitari per i quali sono disponibili agende prioritarie dedicate per la vaccinazione.
Lo rende noto l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala: «L’accesso alla prenotazione – spiega l’assessore Sala – sarà garantito anche agli studenti provenienti da altre regioni e agli studenti internazionali non in possesso di Tessera Sanitaria ma con Codice Fiscale o altro Codice Identificativo. Per favorire una maggiore diffusione della vaccinazione, gli studenti stranieri e fuori sede possono andare nel centro più comodo per loro. Regione Lombardia intende garantire la massima disponibilità per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 agli studenti universitari e personale scolastico per un avvio dell’attività accademica in sicurezza».
L’iniziativa coinvolge anche assegnisti e dottorandi oltre ai professori a contratto, previa prenotazione.
In base alle disposizioni governative, inoltre, il personale docente e non docente delle Università lombarde potrà accedere ai centri vaccinali senza obbligo di prenotazione, tramite il cosiddetto ‘accesso diretto’ agli hub.
«Stiamo valutando – dice ancora l’assessore – la possibilità di organizzare iniziative mirate per aumentare l’adesione alla vaccinazione presso le sedi degli Atenei a fine agosto, prima dell’inizio dell’Anno Accademico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.