Una fiaccolata per ricordare il sindaco Vassallo
Il PD Comasco ricorda la morte del sindaco di Pollica, assassinato tra il 4 e il 5 settembre dalla Camorra, con una fiaccolata in riva al lago. Mentre Fabio Fazio gli dedica la prima puntata del suo "che tempo che fa"
E’ passato un mese dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, che si batteva per mantenere pulito il suo piccolo paese nella bella costa del Cilento.
Vassallo è morto nella serata del 5 settembre in un agguato di stampo camorristico che ha sollevato grandi emozioni nell’immediatezza del fatto, per lo choc che ha provocato: il “sindaco pescatore” era stato amato – e premiato – da associazioni ambientaliste e amministrazioni di tutto il mondo per la sua attività di amministratore.
Anche Varesenews se l’era preso a cuore: per l’efferatezza del delitto, ma anche perchè Marco Giovannelli, nel suo giro in Vespa per l’Italia, l’aveva incontrato e ne aveva realizzato una intervista, anche video, per Varesenews e l’unità che è poi risultata essere l’ultima prima della sua morte.
Ora, il ricordo del sindaco si allenta, l’attenzione si perde: ma non per tutti e non solo in campania.
Il Partito Democratico di Como, ha organizzato una fiaccolata, cui hanno aderito anche CGIL, Auser, UIL, ACLI, in sua memoria: il corteo inizierà alle 20.30 del 7 ottobre prossimo nello spazio antistante il Tribunale di Como e procederà attraverso le vie della Città murata per fare sosta davanti alla Prefettura e, da ultimo, in Piazza Duomo.
Nella città di lago, tanto distante geograficamente ma vicina con il cuore, verrà come testimone il vicesindaco di Pollica, Stefano Pisani. Con lui ci sarà l’onorevole Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione parlamentare Antimafia, e Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento.
«Riteniamo che il buongoverno e il sacrificio di Angelo Vassallo possano e debbano costituire un esempio e un monito per tutti gli amministratori e le forze politiche, civili ed associative chiamate a concorrere con trasparenza ed autentico spirito di servizio alla realizzazione dell’interesse generale e del bene comune – ha commentato il segretario provinciale del PD comasco, Luca Corvi –
Anche sull’economia sostanzialmente sana del nostro territorio grava il pericolo, fondato, di infiltrazioni mafiose, è quindi necessario mantenere alto il livello di attenzione su questo problema, purtroppo sempre più diffuso anche nel Nord».
Al sindaco Vassallo anche Fabio Fazio ha dedicato la sua puntata di “Chetempochefa” di sabato, il primo dopo la pausa estiva: e a parlare è stato proprio il vicesindaco Pisani, che si troverà anche sul Lario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.