Due premi giornalistici a Festival Glocal, ecco come partecipare
Il primo è riservato ai videomaker, dedicato alla memoria di Angelo Agostini, il secondo invece è per i giornalisti che lavorano con i dati. Scadenza per presentare i propri progetti il 31 ottobre
![Glocal 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/10/glocal-2020-1184876.610x431.jpg)
Torna Festival Glocal, quest’anno giunto alla sua decima edizione, e porta con sé i due premi giornalistici che dal 2018 accompagnano la manifestazione. Il primo riservato ai videomaker, dedicato alla memoria di Angelo Agostini, il secondo riservato invece ai giornalisti che lavorano con i dati.
Il premio riservato ai videomaker chiede ai partecipanti di candidare progetti che raccontano il locale che incontra il globale, un concetto ben riassunto dal nome del festival. Possono partecipare i lavori pubblicati dopo il 31 ottobre 2020. In palio per il vincitore c’è un premio di 1.000 euro.
L’ultima edizione fu vinta da Tiziano Scolari con un video trasmesso durante la trasmissione L’aria che tira su La7, dedicata a Marco Rodari, in arte “claun Pimpa”, un clown che viaggia nelle zone di guerra con l’obiettivo di portare un sorriso ai bambini.
Nella valutazione degli elaborati candidati al premio di datajournalism verranno prese in considerazione l’originalità della base di dati, la visualizzazione e la narrazione giornalistica sviluppata a partire dai numeri. Anche in questo caso, possono partecipare lavori pubblicati dopo il 31 ottobre dello scorso anno. In palio c’è un premio di 500 euro.
La scadenza per candidarsi ad entrambi i premi è fissata per il 31 ottobre 2021. La premiazione si svolgerà nel pomeriggio di sabato 13 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.