I bolidi d’epoca si sfidano al Ciglione
Sabato 18 settembre il circuito gallaratese ospita il Gp delle Nazioni per moto storiche: 180 i piloti al via da tredici diversi Paesi
Appuntamento internazionale domani, sabato 18 settembre, al Ciglione di Malpensa dove gioielli d´altri tempi e piloti dal pedigree prestigioso daranno vita al Motocross delle Nazioni per moto d’epoca. Sono ben 180 i piloti di 13 diversi Paesi che si sono iscritti per affrontarsi dapprima nelle prove (dalle 8.30 alle 11.30) e poi – dopo la cerimonia di presentazione – nelle competizioni in programma tra le 13.30 e le 18.
Sono quattro le categorie in lizza: over 35, 50, 60 e 66, con 24 diverse "case" al via e conduttori che provengono da Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Finlandia, Francia, Italia, Olanda, Scozia, Svizzera e Svezia.
Il Gp Nazioni d´Epoca sarà seguito domenica 19 da altre gare storiche Open e Coppa Italia e la moto d´antan avrà la sua ideale consacrazione proprio nel Varesotto, culla natia di molte due ruote a motore. come le Frera, le Aermacchi, le MV Agusta e altri gioielli della terra lombarda (Aspes, Cagiva, Husqvarna, Gilera, Moto Guzzi).
«Vedere le bandiere di tante nazioni schierate in pista e risentire il suono delle moto storiche da competizione al Ciglione provoca immense emozioni» hanno spiegato Angelo Verona, Pietro Miccheli e Mauro Miele.
L’Italia è rappresentata da Ivano Ferrari, Fiorello Sberzé, Max Veglia e Piero Mazzucco (Over35), Pietro Miccheli, Paolo Vellano, Enrico Bertone e Renzo De Santis (Over50), Franco Palanchini, Carlo Becchetti, Enzo Quarin e Alessandro Gritti (Over60) e Rodolfo Alippi, Ermanno Pallavicini e Guido Borghin (Over66).
Nella giornata di domenica 19 settembre altre gare vedranno protagoniste le moto da cross che hanno segnato un´epoca: si tratta di sfide Open Internazionali e valevoli per la Coppa Italia motocross AICS.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.