Tutto quello che c’è al Moa-Music on air
Ecco il programma del salone della musica che si terrà dal 17 al 19 settembre a Villa Erba. Tra gli eventi più attesi il concerto di Morgan, Baustelle, Nina Zilli
Un ricco programma quello del Moa -Music on air, il salone della musica che si apre venerdì 17 e si chiude domenica 19 settembre a Villa Erba. Al suo interno verranno create tre aree interamente dedicate all’universo musicale: lo Spazio Expo con mostre e stand allestiti da operatori del settore, lo Spazio Forum, nel quale si terranno incontri, conferenze e workshop (ospiti tra cui Ornella Vanoni, Platinette, Enzo Iacchetti, Eugenio Finardi, Valerio Scanu, Max Casacci dei Subsonica e Alberto Fortis), e lo Spazio Eventi, dedicato alla musica live. Presenti, in ogni settore, anche tanti varesini.
Il programma, la cui direzione artistica è stata affidata a Davide Van De Sfroos, prevede durante la prima serata l’esibizione dei Baustelle, che verranno anticipati da Hana B, i Tirlindana. Nello stesso giorno, alle 15, l’appuntamento è con i Finley, Silvia Olari.
Tra i cantanti più attesi di sabato 18 settembre c’è Morgan che salirà sul palco del Moa-Music on air con l’Ensemble Symphony Orchestra di Massa Carrara (composta da 25 elementi e diretta dal Maestro Carlo Carcano) per presentare il suo “Con Certo” tour. Morgan eseguirà alcune tra le sue più famose canzoni, insieme alla rielaborazione di classici della canzone italiana e del repertorio di Fabrizio De Andrè. Prima di lui si esibirà il cantautore di Fidenza, Dente con i brani dell’album di successo “L’amore non è bello”, i Calibro 35 e la giovanissima Jassica Brando.
Domenica 19 settembre gli eventi del Moa iniziano alle 17 con Fabio Milella, Davide Van De Sfroos & Friends (con Max Pezzali, Syria, Peppe Voltarelli, Roberta Carrieri, Mauro Ermanno Giovanardi, Fabio Treves, Francesco Buzzurro, Matthew Lee e Frankie HI NrG). Alle 21 concerto del giovane cantante di Besnate Donato Santoianni e di Nina Zilli (in piazza Cavour a Como).
A chiusura della manifestazione, la sera di domenica 19 settembre alle ore 20:00, il MOA si trasferirà in Piazza Cavour a Como per la sfida “Guinnes World Record” in cui si cercherà di battere due record mondiali: “Longest graffiti scroll”, il rotolo di graffiti più lungo del mondo e “Largest electronic keyboard ensemble”, il più grande insieme di tastiere elettriche. Testimonial d’eccezione dell’evento è Rocco Tanica, tastierista di Elio e le Storie Tese.
Spazio anche alle giovani band con "MoaAscolta", un progetto dedicato ad aspiranti artisti che avranno la possibilità di esibire il proprio talento e confrontarsi con una giuria di esperti del settore, composta da Marcello Balestra (direttore artistico Warner Music Italy), Mauro Magni (produzione, ufficio stampa e promozione radio) e Paolo Piermattei (direttore editoriale Pressing Line).
Tra tutti questi nomi, chiediamo quali sono quelli che preferite: Qual’è l’artista Moa che vi piace di più?
Rispondete ai nostri questionari:
Quale artista del MOA è più on air?
Giovani artisti sul palco del MOA. Qual’è il vostro preferito?
Al MOA la musica è d’autore. Quale artista è più originale?
Le prevendite sono già aperte sul circuito Ticketone. I biglietti giornalieri (10 euro) e gli abbonamenti per i tre giorni (25 euro), disponibili online e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone, sono “all inclusive” e daranno accesso a tutti gli incontri e i concerti previsti nelle aree del MOA-MUSIC ON AIR (SPAZIO EXPO + FORUM + EVENTI). Presso il luogo dell’evento sarà invece possibile usufruire di sconti e riduzioni (per informazioni: www.moaonline.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.