Imminente la riapertura al traffico della strada provinciale della Grantola
Attesa la riapertura anticipata fra giovedì sera e venerdì, quando riprenderà il servizio regolare della linea bus N10 (Varese-Ghirla-Luino) attraverso Grantola
Dopo i lavori di asfaltatura estiva e risistemazione stradale, riapre in anticipo la strada provinciale che collega Cunardo a Grantola.
Nessuna comunicazione ufficiale è arrivata dalla Provincia, ma è attesa la riaperturaper la serata di giovedì o al più tardi nella prima mattina di venerdì, tanto che Autolinee varesine ha informato di aver riattivato il collegamento a partire da venerdì 29 ottobre.
Si tratta di una strada importante che mette in comunicazione Valcuvia e Valtravaglia con la Valganna e che ha obbligato parte del traffico lungo la direttrice nord-sud a viaggiare sulle due grandi statali, la 394 e la 233 facendo diminuire i tratti intersezioni fra le due arterie.
I lavori hanno consentito di eseguire nuove asfaltature e la rimodellazione di alcuni tratti di carreggiata ammalorati oltre al rifacimento dei guardrail.
Ma il vero intervento atteso da tanti automobilisti è stato il taglio delle piante a bordo strada, una vera e proprie piaga durante le abbondanti nevicate invernali quando i fiocchi sovraccaricano i rami che si spezzano interrompendo spesso la circolazione.
Autolinee Varesine come si accennava informa l’utenza che “da venerdì 29 ottobre 2021, verrà ripristinato il percorso regolare della linea N10 (Varese-Ghirla-Luino) attraverso Grantola, in seguito alla riapertura della Strada Provinciale 43“. Contestualmente, il servizio da/per Ferrera tornerà ad essere limitato alle sole corse previste dall’orario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.