Il ladro delle scuole si ferisce e i Carabinieri lo inchiodano con le analisi dei Ris di Parma

L'uomo, un 26enne, è stato identificato dai Carabinieri di Busto Arsizio grazie all'analisi di alcune macchie di sangue lasciate dopo aver rotto i vetri per penetrare in due edifici scolastici

carabinieri

In manette il ladro che ha preso di mira nei mesi scorsi due scuole di Busto Arsizio.

I carabinieri della Stazione di Busto Arsizio hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip su richiesta della locale Procura della Repubblica, un ventiseienne, autore di diversi furti nelle scuole nella zona.

Le indagini hanno permesso di accertare tre diversi furti perpetrati in serie e a distanza di pochi giorni tra il mese di febbraio e il mese di marzo di quest’anno all’interno di una scuola per l’infanzia e, per due volte nello stesso mese, in una scuola primaria di Busto Arsizio.

L’obiettivo erano i distributori automatici di snack e bevande collocati all’interno delle scuole, proprio nel periodo in cui erano in vigore le misure di contenimento del covid-19.

Il modus operandi utilizzato era sempre lo stesso: l’arrestato si introduceva in piena notte all’interno degli edifici infrangendo i vetri delle porte finestre, provocandosi anche delle ferite alla mano, e, dopo aver individuato i distributori, previa effrazione, si impossessava delle monete contenute all’interno per un valore di diverse centinaio di euro.

Sono state proprio le tracce ematiche rinvenute a seguito dei sopralluoghi effettuati ed analizzate dal Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri di Parma a consentire l’individuazione dell’autore, già noto alle Forze dell’ordine.

I distributori automatici non erano, però, gli unici obiettivi. In un caso è stato asportato un computer e strumentazione audio utilizzate dalle scuole per svolgere le lezioni. Anche gli scaffali delle mense scolastiche venivano saccheggiati di tutte le provviste e, in alcuni casi, i cibi e le bevande venivano consumati nel corso del furto.

L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata notificata presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio dove l’arrestato era già detenuto per altri reati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.