“Spaccia” abbonamenti falsi, nei guai autista di bus a Gallarate
Il caso riguarda una società di trasporti attiva tra Varesotto e Alto Milanese, che ha presentato denuncia. Proseguono le indagini per capire il giro d'affari e se i "clienti" sapessero dell'illecito

Nella mattinata dello scorso 9 novembre 2021 la Polizia di Stato di Gallarate ha denunciato a piede libero un autista di una locale società di trasporti attiva nel basso varesotto ed alto milanese, trovato in possesso di una elevata quantità di biglietti contraffatti.
Il dipendente infedele era riuscito illecitamente a procurarsi intere confezioni di abbonamenti mensili ancora prive di numero di serie, successivamente contraffatti con l’apposizione dei numeri di matricola mediante l’utilizzo di timbri ed inchiostro simili agli originali, al fine di ottenere dei veri e propri cloni di fatto quasi identici a quelli regolarmente emessi dall’azienda (la foto è generica d’archivio e non si riferisce in alcun modo all’azienda interessata).
Grazie anche all’azienda interessata, che a tutela dei propri interessi ha formalizzato denuncia in Commissariato, sulla base della notevole quantità di materiale ritrovato (circa duemila abbonamenti mensili pronti per essere contraffatti e poi venduti ad ignari viaggiatori), si è concluso il proficuo “giro d’affari” messo in piedi dall’autista, stimabile in circa 135mila euro.
Sono adesso in corso ulteriori indagini al fine di identificare con chiarezza il canale di approvvigionamento e gli utenti ai quali i titoli di viaggio venivano smerciati, per capire anche se questi ultimi siano stati a conoscenza della provenienza illecita degli stessi oppure semplicemente ignari acquirenti vittime di un dipendente infedele.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.