BadArte, in mostra alle Acli di Varese le opere di chi ogni giorno assiste i nostri cari
Sabato 4 dicembre si inaugura in via Speri della Chiesa una mostra collettiva di collaboratori familiari intitolata “BadArte - i colori della vita”. Ingresso libero
Il Circolo Acli Prendiamoci cura di Varese, in collaborazione con Acli Arte e spettacolo e con il Coordinamento Donne Acli, ha organizzato una mostra collettiva dei collaboratori familiari intitolata “BadArte – i colori della vita” che sarà inaugurata sabato 4 dicembre alle 15 nella sala espositiva delle Acli provinciali di Varese.
Partendo dall’idea che la creatività fa bene alla mente e al cuore, la mostra porta alla luce storie e opere artistiche di alcuni caregivers che si dedicano ogni giorno alla cura delle persone con disabilità e che utilizzano l’arte come strumento catartico per far emergere emozioni, sentimenti e stati mentali.
«Il lavoro degli assistenti familiari è un lavoro delicato – spiegano gli organizzatorid la mostra – che si caratterizza per la coabitazione, i lunghi orari, l’isolamento, la densità emotiva e relazionale. Per questo i caregivers hanno bisogno di avere cura non solo degli altri ma anche e soprattutto di se stessi e l’arte in questo può venire in loro aiuto. Esprimere le emozioni attraverso la pittura è infatti un ottimo esercizio per alleggerire l’umore, distrarre la mente, connettere cuore e cervello. La mostra esprimerà tutti questi elementi».
Verranno esposte opere di Maria Hayday, nata in Ucraina, in Italia dal 2001, che dipinge su seta in tecnica batik; Alina Kishko, nata in Ucraina, in Italia dal 2007, che ha iniziato a dipingere durante il periodo di quarantena; Susanna Mikla, nata in Ucraina, in Italia da 2011, dipinge in tecnica acquarello, acrilico, grafica classica; Sandra Maritza, nata in El Salvador, in Italia dal 2001, ricamatrice; Oleh Snihur, nato in Ucraina, in Italia dal 2002, pittore specializzato in tecnica classica all’olio; Norma Luz Vega Varges, nata in Perù, in Italia dal 2007, si dedica all’origami.
La mostra sarà allestita da sabato 4 dicembre fino domenica 12 dicembre presso la sala espositiva delle Acli provinciali di Varese in via Speri della Chiesa n.9.
Durante gli orari di apertura sarà possibile assistere a laboratori e dimostrazioni dal vivo degli artisti, con approfondimenti su tecniche e materiali utilizzati.
Il 4 dicembre durante l’inaugurazione della mostra, oltre alla possibilità di conoscere e dialogare con gli artisti, ci saranno gli interventi della musicoterapeuta Tetyana Chernova e dell’ artista e arteterapeuta Grazia Giani.
Orari di apertura della mostra: venerdì, sabato e domenica dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Ingresso libero con green pass
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.