Tagli ai TG regionali, “strumento prezioso per il pluralismo”
Lo afferma il Presidente Corecom Lombardia Marianna Sala in merito alla decisione dei vertici Rai di tagliare i tg della notte

«La decisione di chiudere l’edizione di mezzanotte dei Tg regionali della Rai suscita forte perplessità. L’emergenza pandemica ha evidenziato come l’informazione territoriale del servizio pubblico sia uno strumento essenziale e irrinunciabile per tutti i cittadini». Lo dichiara in una nota la Presidente del Corecom Lombardia, Marianna Sala.
La notizia era emersa verso la fine di novembre quando nell’audizione in Commissione di Vigilanza l’Amministratore Delegato ha esternato la decisione di cancellare la terza edizione dei tg Regionali.
Un fatto che ha prodotto una vera e propria tempesta sul piano sindacale: l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai ha denunciato la decisione presa «senza alcun confronto sindacale e violando le più elementari regole contrattuali».
Il sindacato ha contestato la motivazione ala base della decisione, vale a dire il basso livello degli ascolti dell’ultima edizione, quella della mezzanotte: «I dati audirai del 2021 dicono con estrema chiarezza che la terza edizione non perde ascolti. Anzi, le edizioni della Tgr fanno da traino alla programmazione di Raitre, segno del grande interesse ai contenuti dell’informazione regionale», dicono da Usigrai: «Si tratta dunque di un taglio che mortifica il ruolo e la funzione dell’informazione Rai. Come abbiamo evidenziato così si spegne la presenza del Servizio Pubblico sul territorio e dal territorio, per la tgr e per tutte le testate rai, per quasi 12 ore al giorno: dalle 20 alle 7».
Sempre secondo la Presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Lombardia «in molte realtà, e per diverse fasce demografiche, i TG regionali sono spesso l’unica fonte di notizie locali in un’informazione sempre più globalizzata e la loro chiusura sarebbe un colpo al pluralismo informativo. L’auspicio è che la RAI mantenga il ruolo di garante di un’informazione di prossimità sul territorio, ampliando e potenziando l’offerta informativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.