Dalla Belle Epoque al tram, i filmati che raccontano la vecchia Varese
Sono quelli di Valganna.info, tornati disponibili con unico "catalogo" online. Riprese storiche ma anche escursioni e interviste sulla natura della Valganna

Cappellini leggeri e vestiti svolazzanti, le signore arrivano ammirate al Sacro Monte, mentre un impeccabile addetto in divisa manovra la funciolare. Immagini della Varese “Belle epoque”, al culmine del suo successo turistico: è una delle scene dei video raccolti con passione e costanza da Paolo Ricciardi attraverso il portale Valganna.info.
La collezione di video, tornata disponibile con un catalogo unico sul portale, comprende filmati su un arco temporale ampio, dagli anni Venti fino agli anni Settanta.
Non manca il racconto del piccolo mondo antico della Valganna – in ossequio al nome del portale creato da Paolo Ricciardi – con il tram che portava dalla città di Varese fino al cuore delle valli, con una offerta per il tempo libero che passava anche da birrerie, laghetti e deliziosi angoli nel bosco.
Tra i video anche quello dedicato agli ultimi giorni del tram a Varese, che in realtà allora erano i piccoli convogli della “ferrovia della Valganna” che dentro alla città circolavano su strada, dalla stazioncina di viale Aguggiari fino alla stazione Fs, passando per il centro. Le riprese erano state effettuate dal professor Grancini, oculista di Varese:
Un’altra piccola chicca proposta su Youtube è il video dedicato al Maglio di Ghirla, filmato negli anni Settanta, con i fratelli Pavoni al lavoro:
Ma c’è anche materiale legato al mondo di oggi, come una intervista dedicata agli animali nei boschi della Valganna. Altri filmati consentono di andare alla scoperta delle tracce delle ferrovie della Valganna, un buono spunto anche per escursionisti avventurosi. O ancora video che portano negli ex alberghi della valle, immaginando gli anni del turismo varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.