Manzi: «Attorno al casinò un sottobosco inquietante di usurai»
Il fondatore di Sos racket e Usura, da tempo in prima linea contro gli strozzini, si complimenta con i carabinieri che hanno sgominato una banda di otto persone ma avverte: "Sono molti di più"
Frediano Manzi, presidente dell’associazione Sos-racket e usura si complimenta con gli uomini del capitano Salvatore Pignatelli, a capo del Nucleo carabinieri di Campione d’Italia, per aver sgominato una banda di usurai che da molti anni strozzava giocatori d’azzardo al casinò: «E’ un’ottima notizia che rende giustizia di anni di battaglie su questo tema – commenta Manzi – sul nostro sito abbiamo pubblicato la lista con i nomi di tutti quelli che riteniamo essere dei veri e propri usurai. Oltre a quelli arrestati ieri ne abbiamo segnalati altri». Il fondatore dell’associazione, più volte minacciato dalla ‘ndrangheta lancia l’allarme: «Questi personaggi sono liberi di fare ciò che vogliono da anni – spiega Manzi – e questo è preoccupante perchè non si capisce come pluripregiudicati come Santinicola e Castelluccia (due degli arrestati nell’operazione Cheques for cash) siano riusciti ad ottenere la residenza in Svizzera. Feci addirittura presentare un’interrogazione al consiglio del Ticino da parte del consigliere Marra dell’Udc che chideva di non dare la residenza a queste persone».
Frediano Manzi si chiede anche con quale facilità la Banca d’Italia permetta l’apertura degli uffici di cambio a Campione d’Italia: «Va bene avere la fedina penale pulita ma nessuno controlla chi poi agisce in questi uffici – si chiede l’esponente di Sos racket e Usura – visto che la famiglia Castelluccia ha lavorato al gran completo senza nessun problema per tantissimi anni». Manzi, infine, si mette a disposizione dei carabinieri di Campione: «Sono disponibile a collaborare per raccontare quello che ho raccolto in tutti questi anni di attività – conclude – date, nomi e fatti che riguardano il mondo dei cambisti e le organizzazioni che vi sono dietro. Se i carabinieri vorranno ascoltarmi io sono qui».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.