La Grotta della Madonnina di Bobbiate, la “piccola Lourdes” della Provincia di Varese
Una piccola grotta che ricorda quella di Lourdes e si trova a Bobbiate, in provincia di Varese. Un luogo facile da raggiungere e pieno di storia.
La Grotta della Madonnina di Bobbiate fu scoperta dalla benefattrice Emma Macchi Zonda, nei primi anni del 1900. Incantata da questo posto decise di trasformarlo in un luogo di culto dedicato alla Santa Madre del Signore.
Anche il noto scultore Lodovico Pogliaghi contribuì alla creazione di questo luogo realizzando l’altare. Venne inaugurata nel Luglio del 1902.
Come raggiungere la Grotta
La zona è raggiungibile sia in auto, che attraverso i mezzi di trasporto pubblico. Per quanto riguarda questi ultimi, partendo da Varese, consigliamo di prendere il pullman che porta a Calcinate del Pesce (Linea N), scendendo alla fermata di Bobbiate nella zona della scuola elementare Enrico Fermi. Da li in appena cinque minuti si raggiungerà a piedi l’ingresso del sentiero che porta alla grotta, situato nella parte finale di via Ambrogio Zonda. Se invece avete intenzione di recarvi in auto sono presenti alcuni parcheggi nella zona adiacente all’inizio del percorso.
Il sentiero per la Grotta
È molto semplice raggiungere la Grotta della Madonnina di Bobbiate ed il sentiero è adatto a tutti. Dal punto di partenza ci aspetterà un percorso in leggera discesa di circa 300 metri che costeggia il torrente Simonina per raggiunge una piccola zona pianeggiante situata nel bosco, dove troveremo la grotta.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.