Le “piante aromatiche” della Aism a Varese per aiutare le donne con sclerosi multipla
L’Associazione italiana Sclerosi Multipla sarà presente in centro sabato 5 e domenica 6 marzo per aiutare la ricerca ma soprattutto per potenziare i servizi dedicati

“Diamo un aiuto concreto alle donne con sclerosi multipla, le più colpite dalla malattia. Diamoci una mano, tutti insieme, per continuare a supportare chi ogni giorno affronta la sclerosi multipla e per costruire un futuro fatto di persone, ricerca e diritti.”
È l’appello di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) che In occasione della Festa della Donna distribuirà le Erbe Aromatiche per aiutare la ricerca ma soprattutto per potenziare i servizi dedicati alle donne con sclerosi multipla. La manifestazione delle Erbe Aromatiche si svolge da venerdì 4 a martedì 8 marzo.
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su http://www.aism.it/aromatiche oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM di Varese al numero 0332/242104 o via mail aismvarese@aism.it.
AISM sarà presente con i suoi volontari in centro a Varese sabato 5 domenica 6 marzo.
Ognuno potrà ricevere un kit con un mix di due piante di erbe aromatiche profumate a fronte di una donazione di 10 euro. Si va dal timo aromatizzato anche al limone, alla maggiorana, rosmarino, salvia e origano. Ce ne è per tutti i gusti. Un misto di colori, profumi e aromi con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina.
Le persone con sclerosi multipla sono state colpite due volte dalla crisi sanitaria e sociale scatenata dal coronavirus: a causa della fragilità del sistema immunitario, devono adottare ancora più cautela. Con i fondi raccolti con le Erbe Aromatiche, AISM potrà garantite le risposte di cura, di assistenza e di supporto alla persona.
Anche lo chef Roberto Valbuzzi sosterrà l’iniziativa, assieme a tante altre personalità che promuovono “le Erbe Aromatiche di AISM” attraverso i loro canali social. All’interno dei kit delle Erbe Aromatiche di AISM offerte dai volontari dell’associazione nelle principali piazze italiane, ci sarà una cartolina informativa con un un QRCode, un codice a barre. Inquadra e guarda uno dei tanti video degli “amici di AISM” che daranno preziosi consigli e idee sfiziose su come utilizzare le erbe aromatiche, non solo in cucina.
Un Numero Solidale per donare: il 45512
A sostegno della campagna anche il numero solidale AISM 45512, per finanziare i servizi sul territorio erogati dalle 98 sezioni a sostegno delle persone con sclerosi multipla. Gli importi della donazione saranno di 2 euro da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb, e Tiscali, di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
Cos’è la Sclerosi Multipla. Cronica, imprevedibile e invalidante, la sclerosi multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni. Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 130 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Per questo è fondamentale sostenere anche la ricerca scientifica.
Chi è AISM. L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.