La Coop raccoglie fondi per le famiglie in fuga dall’Ucraina
La campagna sosterrà gli aiuti umanitari di Medici senza frontiere, dell'Unhcr (l'agenzia Onu per i rifugiati) e della Comunità di Sant'Egidio. Coop ha già stanziato 500.000 euro
![Aiuti Ucraina](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/03/aiuti-ucraina-1283391.610x431.jpg)
Anche la grande distribuzione scende in campo per far fronte all’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. La Coop ha avviato una campagna di raccolta fondi che sosterrà gli aiuti umanitari di Medici senza frontiere, dell’Unhcr (l’agenzia Onu per i rifugiati) e della Comunità di Sant’Egidio
«La situazione in Ucraina è drammatica: non possiamo rimanere a guardare – spiega Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e di Ancc – I nostri stessi soci, da sempre solidali e attenti cittadini del mondo ci stanno chiedendo di aiutarli ad aiutare la popolazione ucraina. È la realtà di questa guerra drammatica che ci spinge ad agire. L’impegno per la pace e per la solidarietà da sempre sono nel Dna di Coop; abbiamo deciso un primo stanziamento che avvii gli aiuti, e poi vogliamo permettere ai soci e ai clienti di contribuire a loro volta. Sappiamo che l’aiuto che potremo dare sarà ampiamente insufficiente, ma è il nostro modo per agire. Non risolveremo i problemi di una nazione e di un popolo che in questo momento si trova sotto le bombe, ma daremo un contributo rapido e concreto alle persone colpite con lo spirito che da sempre anima il movimento cooperativo».
E’ possibile partecipare con una donazione alle casse di tutti i punti vendita Coop, convertendo i punti della carta SocioCoop, oppure online su eppela.com/coopforucraina o ancora tramite bonifico all’Iban IT 36 H 02008 05364 000106357816.
I dipendenti Coop potranno donare ore del proprio lavoro e per ogni donazione effettuata dai dipendenti, le cooperative raddoppieranno il loro contributo.
Alle donazioni di soci e clienti, che in questi giorni hanno chiesto l’attivazione di un canale per poter dare il proprio aiuto, si aggiunge uno stanziamento già devoluto di 500.000 euro da parte delle cooperative di consumatori, messo a disposizione per fronteggiare questo difficilissimo momento dove la solidarietà deve essere messa al primo posto. Aperta anche la sottoscrizione ai dipendenti Coop che vorranno donare ore del proprio lavoro: per ogni donazione effettuata dai dipendenti, le cooperative raddoppieranno il loro contributo.
L’obiettivo della campagna #CoopForUcraina è raggiungere l’ambiziosa cifra di un milione di euro per fornire assistenza sanitaria, kit di primo soccorso, cibo, vestiti e accoglienza al confine con l’Ucraina e quanto necessario in uno scenario in continua evoluzione, difficile in questo momento da prevedere per le stesse associazioni che pur conoscono bene quel territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.