Ucraina, lettura di un conflitto: lezione aperta dell’Università dell’Insubria
Mercoledì 9 marzo dalle 14.30 alle 16.30 parlerà il professor Bellini del corso di Linguaggi politici, nell’ambito della laurea triennale di Scienze della comunicazione
«Ucraina. Lettura di un conflitto» è il titolo dell’incontro organizzato dall’Università dell’Insubria mercoledì 9 marzo dalle 14.30 alle 16.30.
Si tratta di una lezione aperta al pubblico del corso di Linguaggi politici del professor Paolo Bellini, nell’ambito della laurea triennale di Scienze della comunicazione. I lavori saranno introdotti dal professor Fabio Zucca, docente di Storia contemporanea; seguiranno gli interventi di Claudio Bonvecchio, professore di Filosofia delle scienze sociali, e di Francesco Velo, economista e docente dell’Università di Pavia.
Gli studenti seguiranno in presenza in un’aula del Padiglione Morselli, mentre il pubblico interessato può collegarsi a distanza.
Link per seguire «Ucraina. Lettura di un conflitto»
Altre informazioni: https://www.uninsubria.it/lezione-aperta-ucraina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.