Pochi biglietti venduti, annullata la stagione comunale di prosa a Varese
Dopo la conferma del comune di Varese, il commento del direttore artistico del teatro Filippo de Sanctis: "Gli spettatori quest'anno preferiscono la leggerezza"
La stagione di prosa 2021-2022 del teatro di Varese è definitivamente annullata.
Gli spettacoli della stagione di prosa rimanenti, “Le verità di Bakersfield” (previsto il 24 marzo), “Bloccati dalla neve” (Previsto per il 6 aprile), “La parrucca” (Previsto per il 12 aprile) e “Que serà” (Previsto per il 20 aprile) sono infatti stati annullati, e con queste quattro decisioni la stagione si è amaramente conclusa: gli spettatori in possesso dei biglietti per gli spettacoli sopra menzionati possono chiederne il rimborso presso il punto vendita di acquisto entro e non oltre il 30 aprile.
«La stagione di prosa è stata fermata dalla scarsissima presenza di prenotazioni e di abbonamenti – ha spiegato l’assessore alla cultura Enzo Laforgia – A questo punto, di comune accordo con il teatro e l’agenzia che la organizza abbiamo deciso di fermarla prima del tempo».
«Temevamo la concorrenza di Netflix. e invece la fascia di pubblico dell’intrattenimento sta venendo: musical, serate di cabaret, tutto quello che è leggero non soffre – aggiunge il direttore del teatro di Varese Filippo De Sanctis – E’ il prodotto culturale che non va in nessun modo quest’anno. La verità è che le tendenze del pubblico hanno confermato un umore da “spettacolo di guerra”:nella seconda guerra mondiale andava solo l’avanspettacolo, ora vanno prevalentemente gli spettacoli musicali e da ridere. La stagione di prosa è franata sull’umore del pubblico: una situazione che non è solo varesina, ma generalizzata in Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.