Rinnovato l’accordo per garantire la sicurezza sui treni della linea Lecco-Milano
Per altri 12 mesi sarà assicurata una sorveglianza potenziata per garantire la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie
Rinnovato per altri 12 mesi l’accordo tra Regione Lombardia, Trenord e Prefettura di Lecco per aumentare la sicurezza integrata sui treni e nelle stazioni ferroviarie della tratta Milano-Lecco. L’atto è stato sottoscritto alla presenza dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, del prefetto Sergio Pomponio, del Responsabile sicurezza di Trenord Andrea Galletta, del primo cittadino di Lecco Mauro Gattinoni e dei rappresentanti dei Comuni aderenti.
I Comuni che hanno firmato l’accordo sono: Lecco (capofila), Mandello del Lario, Bellano, Colico, Dorio, Brivio, Dervio, Merate, Olgiate Molgora, Calco, Airuno, Calolziocorte, Cernusco Lombardone, Unione Dei Comuni Lombarda Della Valletta, Osnago, Oggiono, Valmadrera, Civate, Malgrate, Molteno, Rogeno, Cassago Brianza, Galbiate, Nibionno.
OBIETTIVO – L’obiettivo dell’accordo è quello di coordinare e potenziare l’intervento integrato delle Forze di polizia e della Polizia locale dei Comuni coinvolti per elevare la sicurezza urbana in particolare sui treni e nelle stazioni ferroviarie.
DA REGIONE LOMBARDIA 55.000 EURO PER SPESE PERSONALE – A copertura delle spese straordinarie del personale della Polizia locale che opererà in sinergia con Polizia e Carabinieri, Regione Lombardia stanziato 55.000 euro.
Al termine dell’incontro l’assessore De Corato ha ringraziato il prefetto di Lecco “che ha immediatamente colto l’importanza dell’accordo e ne ha voluto dare immediata continuità cogliendo da subito le potenziali sinergie che lo stesso avrebbe potuto generare sul territorio. Ringrazio anche il Comune di Lecco, che in qualità di coordinatore e capofila delle Polizie locali della provincia ha sapientemente organizzato e intrecciato le risorse”.
IMPORTANZA POLIZIA LOCALE – “Fondamentali – ha aggiunto l’assessore regionale alla Sicurezza – sono stati i Sindaci dei Comuni sottoscrittori che con lungimiranza e senso di responsabilità hanno colto nell’associazionismo un potenziale strumento per rispondere alle richieste di sicurezza dei loro cittadini. Così come il personale della Polizia locale il cui operato è stato e sarà decisivo per il controllo capillare del territorio”.
ASSESSORE DE CORATO: OTTIMI RISULTATI NEL 2021, AUSPICO REPLICA ACCORDO CON ALTRE PREFETTURE LOMBARDE – Riccardo De Corato ha infine ricordato i risultati positivi dell’accordo sottoscritto lo scorso anno. “Per questo – ha concluso – ho inviato a tutti i prefetti della regione una lettera auspicando che l’accordo venga replicato in altre tratte della Lombardia”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.